Gran finale per il Norma Music Festival

Ultima settimana per l’edizione 2016 del Norma Musica Festival, manifestazione che ha portato sui Lepini centinaia di musicisti, tra allievi e docenti, che in oltre due mesi hanno perfezionato la propria tecnica e hanno dato vita a serata di musica di altissimo livello. Dopo la settimana di stop in concomitanza con il Ferragosto, le attività del Festival sono riprese a pieno ritmo, con una settimana di chiusura che si preannuncia davvero interessante.

Protagonisti indiscussi di questa ultima trance della manifestazione, organizzata dall’accademia musicale “Il Seminario” di concerto con la direzione dell’hotel “Villa del Cardinale” di Norma che ogni anno mette a disposizione le proprie strutture e che ha sposato da 7 edizioni questo nuovo modo di intendere la cultura musicale, due strumenti affascinanti: il pianoforte e il contrabbasso. A far spostare le luci su questi due strumenti musicali due Maestri amici del Festival, che ogni anno non fanno mancare il loro sostegno alle iniziative e al progetto curato nei minimi dettagli dal Maestro Marino Cappelletti: Ilaria Ganeri per il pianoforte e Massimo Giorgi per contrabbasso, che avranno l’onore di chiudere nel migliore dei modi l’edizione 2016.


Corso Pianoforte (Ganeri)
Corso Pianoforte (Ilaria Ganeri)

Per quanto riguarda la prima, che sta tenendo in questi giorni un corso con oltre 10 studenti provenienti da tutta Italia, l’atto finale del lavoro svolto si concretizzerà in due concerti che si svolgeranno rispettivamente oggi (martedì) alle 21 e domani (mercoledì) intorno alle 11 del mattino, sempre presso la chiesetta del Seminario, luogo perfetto che l’esecuzione dei brani studiati dagli allievi in questi giorni.

Corso Contrabbasso (Massimo Giorgi)
Corso Contrabbasso (Massimo Giorgi)

Il corso tenuto da Massimo Giorgi, invece, si concluderà con un concerto previsto all’interno della Villa del Cardinale il prossimo sabato 3 settembre alle 18.

Poi calerà il sipario sulla settima edizione del festival a Norma (dopo le 18 tenute a Bassiano) e si potranno stilare bilanci di un evento che, nonostante la crisi, continua a proporre un’offerta culturale vastissima, che copre praticamente ogni zona del mondo musicale.