Appuntamento con la storia e la letteratura a Castelforte: l’1 e il 2 settembre, organizzate dal Comune di Castelforte e dal Sistema Bibliotecario Sud Pontino in collaborazione con Radio Tirreno Centrale, Associazione Linea Gustav e col patrocinio della Regione Lazio e Provincia di Latina, sono in programma due serate/evento.
Si parte giovedì 1 settembre alle ore 21 quando presso la sede del Palazzo Municipale di Castelforte si svolgerà la presentazione del libro “Castelforte negli anni del dopoguerra” di Ezio D’Aprano. Interverranno l’autore, il sindaco di Castelforte Giancarlo Cardillo e in qualità di relatore, il professor Nilo Cardillo. Letture e canti saranno curati da Filomena Gagliardi. Dalle ore 20, sarà inoltre aperta al pubblico la mostra retrospettiva del compianto professor Giuseppe Vecchio. L’ingresso è gratuito.
Venerdì 2 settembre, in piazza San Rocco, si prosegue con un altro evento molto atteso “Diamo voce agli autori locali”. A partire dalle ore 21, dopo i saluti del primo cittadino nonché presidente del Sistema Bibliotecario Sud Pontino, Giancarlo Cardillo, saranno intervistati dal giornalista televisivo Andrea Brengola: Edvige Gioia, Giovanna Grimaldi, Marco Vozzolo, Alessandra Costanzo e Tommaso La Rocca. Le letture sono affidate a Carmen Rota con accompagnamento musicale a cura del sassofonista Almerindo Forgetta. Previsti anche gli interventi musicali del trio Moschitti – Mastrobbattista – De Santis. L’evento sarà anticipato dall’inaugurazione della mostra fotografica “Sotto il sole d’Italia” di Antonella Di Schino alle ore 18.30 e avrà come tema 20 scatti realizzati sul tronco della linea Gustav che iniziava sulla foce del Garigliano per concludersi a Cassino.
Eventi culturali che caratterizzano sempre di più l’attività dell’amministrazione comunale da poco insediata guidata dal neo sindaco Giancarlo Cardillo che aggiunge: “Noi punteremo sulla cultura sempre di più anche perché riteniamo sia uno strumento necessario allo sviluppo economico e sociale del nostro paese che negli ultimi anni aveva subito una battuta di arresto in questo settore”.
Da segnalare, inoltre, l’appuntamento dal sei all’undici settembre quando ci si incontrerà per discutere di Femminicidio.