Dal nulla per spegnere le fiamme, l’encomio via social di un minturnese alla Gari 88

Un cittadino di Minturno ha voluto encomiare i volontari del gruppo Gari 88 della protezione civile sulla pagina facebook dell’organizzazione dopo un tempestivo intervento di spegnimento di un rogo.

Ecco quanto scritto dall’uomo: “Adesso che tutto è finito e sembra essere tornato alla normalità ho il dovere di trovare il tempo per complimentarmi con il coraggio, encomiabile, di questi ragazzi della Protezione Civile “Ass. C.B. Gari 88” di Santi Cosma e Damiano. I fatti. Oggi 26 ago 2016 – ore 16 circa – un grave incendio circondava le numerose abitazioni della zona San Marco di Minturno e che già ci apprestavamo ad abbandonare. Le Ripetute chiamate ai Vigili del Fuoco, probabilmente già impegnati in altre operazioni di spegnimento, non ottenevano alcuna risposta. All’improvviso vediamo arrivare, con passo affrettato, un gruppo di ragazzi vestiti in egual modo. Forse i Vigili del Fuoco? Macchè! Si fanno avanti chiedendo il permesso di entrare nelle proprietà (delle persone ormai disperate per l’incendio che di li a poco li avrebbero “inceneriti” completamente!) Capitanati da Alessandro Abate Del Giudice, con gesta riflessive e con misurata responsabilità, dopo aver perlustrato la zona e pianificato ogni operazione da svolgere, in pochi attimi dimostravano, con invidiabile abnegazione, quanta professionalità guidava i loro movimenti.


prot.civileIn men che non si dica, questi 5 ragazzi in servizio di Volontariato sono stati in grado di evitare un disastro ecologico di imponenti dimensioni che si sarebbe “inevitabilmente” prodotto, di li a poco, a causa di un enorme incendio alimentato dal forte vento pomeridiano propagatosi lungo le sponde de “gliu lagnu” (quel grosso torrente alle pendici di Tufo nella zona di San Marco di Minturno). Più avanti sarebbe inevitabilmente toccato al polmone verde che circonda la sorgente dell’acqua minerale San Marco e a seguire il verde pubblico esistente tutt’intorno le abitazioni di quella zona frequentata dai rispettivi e numerosi proprietari. Questo gruppo di ragazzoni impavidi, ben affiatati ed affidabili riuscivano a domare, magistralmente, un incendio di preoccupanti dimensioni che avrebbe, tra le altre cose, procurato non pochi danni economici alle Casse del Comune di Minturno e alle case degli abitanti. Allora che dire: ‘Ragazzi, avete dimostrato di essere leoni coraggiosi in un fuoco altissimo e ora che tutto è finito (e la grande paura è passata) non ci resta che ringraziarvi di cuore e dire che vi siete meritato, da parte di tutti gli abitanti della zona, un grandissimo e fragoroso applauso. Bravissimi”.