Circa 200 persone hanno partecipato, nello spazio adiacente alla Casa Comunale di Castelforte, a “Schegge di memoria”, la manifestazione ideata dal presidente dell’associazione Linea Gustav Fronte Garigliano tenutasi il 18 agosto e che ha raccontato le tristi vicende del territorio castelfortese e dei vicini comuni di Santi Cosma e Damiano e Minturno durante il periodo bellico della Seconda Guerra Mondiale.

Presenti in sala il sindaco Cardillo, i consiglieri Giuseppe e Antonio Rosato, nonché il presidente della locale Pro Loco Francesco Sessa che con il Comune patrocinava l’evento, una delegazione della Croce rossa Sud pontino presente in uniforme. Il Primo Cittadino, dopo il saluto agli intervenuti e prima dell’inizio della serata, ha avuto parole di elogio per il presidente dell’associazione e i suoi iscritti, evidenziando l’impegno per il mantenimento della memoria.
Oltre a racconti magistralmente interpretati dagli intervenuti e a una voce guida che catturava l’attenzione degli spettatori, hanno suscitato forti emozioni e positivo apprezzamento i canti di guerra che hanno accompagnato alcune storie, interpretati da Filomena Gagliardi e Paola Iotti entrambe impegnate per il territorio nella locale Pro Loco.
A fine serata un nuovo intervento del Sindaco ha sottolineato l’alto spessore culturale della manifestazione in ricordo delle atrocità delle guerre e ha invitato tutti i membri dell’associazione a continuare con lo stesso impegno, ricordando che è nel programma dell’amministrazione istituire un museo permanente che ricordi quelle atrocità.