“Situazione critica a causa dei numerosi incendi divampati tra boschivi, sterpaglie e interfaccia (ai limiti delle fasce urbane) a Roma e nel Lazio. La Sala Operativa Unificata Permanente coordinata dalla Regione Lazio, dove sono presenti anche Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato e Protezione Civile di Roma Capitale, comunica che in questo momento nel Lazio sono attivi ben 30 incendi di cui 18 in provincia di Roma (6 nella Capitale), 6 in provincia di Latina e 6 in provincia di Frosinone.
Particolari criticità si registrano in via Damiano Chiesa in prossimità del Parco regionale urbano del Pineto e via Alessandro Marchetti alla Magliana a Roma e a Marcellina in provincia di Roma, a Castelforte e Borgo Grappa in provincia di Latina e a Giuliano di Roma in provincia di Frosinone.
In questo momento stanno operando circa 60 squadre con oltre 250 volontari della Protezione civile regionale. Fino a questo momento hanno volato in operazioni di spegnimento dall’alto ben 10 volte gli elicotteri bimotore della Protezione civile regionale, 6 volte i Canadair dei Vigili del Fuoco e 1 volta l’Eagle del Corpo Forestale dello Stato”.
Così in una nota la Regione Lazio.