Una “Cisterna Estate” da ricordare. Quella appena conclusa, delle tante edizioni, è stata molto probabilmente tra le migliori rassegne estive cisternesi degli ultimi decenni. Un rapporto qualità e prezzo davvero eccezionale. Con uno dei più ridotti investimenti economici degli ultimi venti anni è stato comunque possibile offrire ai cittadini e ai tanti visitatori giunti da fuori, un calendario di eventi seguitissimo e molto variegato. Sport, musica dal vivo, karaoke, mostre, spettacolo, cabaret, cinema, cultura, teatro, moda, tradizioni storiche e religiose, folclore e tanto altro ancora. Senza mai dimenticare l’aspetto sacro e religioso, fulcro della Festa di San Rocco, con la suggestiva e partecipata processione del 15 agosto con la reliquia del patrono e la presenza del Vescovo e poi domenica quella del tradizionale Ottavario, dallo scorso 29 luglio fino a domenica 21 agosto le proposte di intrattenimento sono state davvero numerose e tutte partecipate. In più occasioni a migliaia le presenze nella strade e piazze del centro urbano, fino a superare le 20mila presenze con il bellissimo concerto di Luca Carboni, il primo tenuto quest’anno dall’artista in una pubblica piazza ad ingresso gratuito.
Grande successo ha ottenuto, poi, lo scorso fine settimana anche il Cisterna Film Festival concludendo con una tre giorni di elevata qualità cinematografica proveniente da tutto il mondo una rassegna eccellente. Per l’organizzazione tecnica generale della rassegna, l’amministrazione comunale si è affidata all’associazione Pro Loco, oltre a numerose associazioni e organizzazioni del territorio per le singole iniziative.
A PAGINA 2 ‘LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO DELLA PENNA E DEL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO LA RICCI’