Ecco la nuova piazza Vincent Capodanno, 200mila euro per il restyling

“Piazza Vincent Capodanno – comunica in una nota il Comune di Gaeta – nel quartiere Porto Salvo restituita alla città completamente rinnovata e riqualificata. La consegna, al termine dei lavori iniziati a metà gennaio scorso, è avvenuta nella mattinata di mercoledì 17 agosto 2016, alla presenza del Sindaco Cosmo Mitrano, dei componenti di Giunta, della Presidente del Consiglio Pina Rosato e  di rappresentanti consiliari.

Nuova dignità e bellezza sono state conferite all’area della centralissima Via indipendenza dedicata al cappellano della Marina americana, autore di gesta eroiche durante la Guerra in Vietnam. Un altro tassello si aggiunge così alla grande opera di recupero dei centri storici della città di Gaeta, avviata dall’attuale Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Cosmo Mitrano. Al contempo un ulteriore passo in avanti viene compiuto nella creazione di nuovi centri di aggregazione e socializzazione: dopo la riqualificazione di Villa Traniello, della Prima Piazzetta di Via Indipendenza, dei Giardinetti di Serapo, la creazione di nuove piazze quali Piazza Bonomo e Piazza Papa Gelasio, è giunto a compimento un nuovo importante intervento di restyling nella principale piazza del centro storico di Porto Salvo.


Piazza capodanno 2Grande soddisfazione è espressa dal Sindaco Mitrano per aver centrato un altro obbiettivo del proprio programma di governo: “Restituire alla città, nel cuore pulsante di Via Indipendenza, un luogo di incontro e socializzazione completamente rinnovato, con un look decisamente più accogliente e attraente, è Gaeta che cambia. La riqualificazione del quartiere Porto Salvo, che vede tra le iniziative più importanti il rifacimento di Piazza Capodanno, è Gaeta che cambia. Un vero voltare pagina rispetto all’immobilismo che ha caratterizzato le precedenti Amministrazioni. La rivalutazione dei centri storici  è uno dei punti di forza della nostra azione di governo, finalizzata a creare le condizioni migliori per lo sviluppo della capacità di attrazione turistica della città. Vogliamo valorizzare il nostro territorio e le sue potenzialità, garantire spazi accoglienti, suggestivi e funzionali,  servizi efficienti per un turismo vitale in grado di rilanciare l’economia locale. Un ringraziamento particolare rivolgo agli Assessori alle Opere Pubbliche che si sono susseguiti in questi anni e agli  uffici tecnici comunali, che con impegno e operatività hanno portato a termine l’iter burocratico amministrativo.  Un sincero plauso al Consigliere Comunale Luigi Marzullo che con abnegazione e  costanza lo ha seguito sin dalle primissime fasi”.

A PAGINA 2 I DETTAGLI DELL’OPERA REALIZZATA