Arriva un altro grande successo per il settore giovanile del Calcio Sezze. La società rossoblu, dimostrando grande attenzione nei confronti dei giovani talenti cresciuti con i suoi colori, è felice di comunicare l’approdo in squadre professionistiche di quattro propri tesserati.

Cristiano Monescalchi e Matteo Compagno, entrambi classe 2000 e lo scorso anno pilastri della compagine Allievi, nei giorni scorsi hanno firmato un contratto che li legherà in prestito al Messina, compagine che milita nel campionato di Lega Pro: “E’ una grande opportunità – ha spiegato Luciano Genovesi, uno dei membri del direttivo del Calcio Sezze – per loro, che avranno l’occasione di dimostrare tutto il loro talento in una piazza molto interessante e ricca di storia calcistica. I ragazzi disputeranno il campionato Allievi Nazionali e sono sicuro che saranno all’altezza. A loro – conclude il dirigente rossoblu – i nostri auguri e la speranza che sia il primo passo verso una brillante carriera nel mondo del calcio che conta”.

Ma l’attenzione che il Sezze ha dimostrato nel corso degli anni nei confronti del settore giovanile agonistico ha permesso altri due trasferimenti (in questo caso a titolo definitivo) verso squadre blasonate: nella stagione che sta per iniziare i due ragazzi classe 2004, Luigi Alessandro D’Angelo e Gualtiero De Angelis, vestiranno la casacca del Frosinone, con la quale disputeranno il campionato dei Giovanissimi Regionali, che la società canarina affronta con ragazzi sotto età proprio per abituarli ad un livello più alto di agonismo. A parlarne è Salvatore Venditti, altro componente del direttivo rossoblu, che spiega: “Questo con il Frosinone è il primo atto formale dell’affiliazione che si è realizzata tra le nostra società ad inizio anno. E’ un risultato prestigioso per noi e dimostra, come nel caso di Auron Berisha approdato al Racing Club, che stiamo lavorando bene sui nostri ragazzi. Per loro – conclude Salvatore Venditti – sarà un’esperienza importantissima e crediamo che questa sia l’età migliore per farne. In futuro continueremo ad avere grande attenzione per il nostro vivaio e queste situazioni confermano che la strada tracciata è quella giusta e che da Sezze possono partire talenti da esportare”.