Un vero e proprio palcoscenico di fronte al mare pronto ad intrattenere bambini e famiglie nel cuore dell’estate. Ogni sera in scena tre coinvolgenti produzioni del Teatro Bertolt Brecht. Il 13 Agosto sarà la volta de “La Favola di Giovanna figlia di strega”, una antica leggenda che si tramanda di generazione in generazione ambientata una piccola valle incastonata tra i monti Aurunci, la fossa di Johanna, dove da tempi immemorabili pare avvenga ogni anno, la notte del 24 di giugno, il sabba, il raduno di tutte le streghe. Tra ombre, sagome e teatro d’attore, un divertente e delicato viaggio nell’immaginario infantile, dove le paure dei bambini prendono corpo.
Il 14 Agosto in scena “Hansel & Gretel”, la favola del saper mangiare ispirata alla nota storia dei fratelli Grimm per prendere consapevolezza dell’importanza della ricerca di un approccio giusto e senza retorica ad un tema importante ed attuale come quello dell’alimentazione.
Il festival si concluderà il 15 Agosto con un carnevale di maschere, musiche, trampoli, tamburi, colori , coriandoli e bandiere con “Pulcinella Mon Amour”, l’arte difficile del sopravvivere di Pulcinella Cetrulo, maschera dai mille volti sempre in fuga da qualcuno, sempre in cerca di qualcosa.
“L’amministrazione ha fortemente voluto un festival di teatro per ragazzi, tre giorni pensati per regalare al pubblico di grandi e piccoli momenti di emozioni, capaci di riportare tutti alla dimensione dell’infanzia. I bambini avranno l’opportunità di trascorrere tre giorni all’insegna del divertimento, vivendo un’avventura che certamente rappresenterà un’ulteriore occasione di crescita, di scoperta del territorio, di condivisione e di esperienze che andranno ad arricchire la loro formazione culturale”, afferma il sindaco Cosmo Mitrano.
info: www.teatrobertoltbrecht.it – tbbcomunicazione@gmail.com – 3273587181
A PAGINA 3 ‘LA LOCANDINA’