1) A parte alcuni Sindaci neoeletti e pochi altri da sempre in lotta contro Acqualatina, dove sono stati fino adesso questi novelli “paladini” della ripubblicizzazione?
2) Come mai e perché oggi stanno “tirando” la corda del “tanto peggio tanto meglio” su Acqualatina, il suo bilancio, il suo management, addirittura sul rischio di chiusura della società, prima ancora di contestargli tutte le “magagne” accumulate in 13 anni di gestione, approvandogli 3 delibere su 4 all’ultima conferenza dei sindaci, senza recitare un “mea culpa” su quanto è stato permesso fino ad oggi al gestore, ma soprattutto senza parlare di “numeri”, di un progetto di fattibilità, di quanto il gestore dovrebbe restituire all’utenza e di quanto varrebbero oggi le quote del socio privato, alla luce di un audit sul debito e sugli incassi illegittimi della società?
3) Perché presentare un documento “politico” all’assemblea dei soci in cui si parla del nuovo “vento del cambiamento”, senza neanche contestare l’unica cosa che andava fatta in quella sede e cioè la presunta vendita della quota del socio privato ad ACEA, senza la dovuta comunicazione ai soci, senza un accenno sulla relazione sul bilancio, senza chiedere all’ATO 4 il proprio parere, dovuto per legge e per contratto, su una operazione che va a incidere sulla compagine sociale?
4) Se è vero che Acqualatina potrebbe mettere in pratica la minaccia fatta da Besson di mettere in liquidazione la società per impossibilità di funzionamento e, come da contratto con Depfa Bank, potrebbe intervenire direttamente la banca creditrice di Acqualatina e decidere tutto lei, chi gestirebbe i S.I.I.?
5) E cosa ne sarebbe dei 350 lavoratori di Acqualatina, clientelari o meno, e le loro rispettive famiglie, che rischierebbero, dall’oggi a domani, di rimanere senza lavoro?
6) A quando la riapertura di uno sportello del gestore a Minturno? Migliaia di utenti devono spostarsi (con conseguenti perdite di ore di lavoro) per risolvere problemi la cui causa è spesso il gestore stesso?
A PAGINA 3 “LO SPORTELLO”
A PAGINA 4 CONTATTI