
Alla richiesta di chiarimenti circa le modalità d’assunzione del personale addetto alla segreteria del Sindaco l’Assessore al ramo Antonio Costanzo ha risposto ricordando dapprima i ruoli e l’inquadramento dei neoassunti, nonché la data di decorrenza dei loro rispettivi contratti precisando che la determina avente ad oggetto l’assunzione del Capo di Gabinetto è stata pubblicata con qualche giorno di ritardo nell’attesa di acquisire il relativo provvedimento di collocamento in aspettativa dal lavoro. «Le tre dipendenti – ha spiegato Costanzo – prima della definizione ufficiale del rapporto di lavoro non si sono formalmente insediate né hanno svolto attività che avesse una qualche rilevanza interna o esterna di interesse dell’amministrazione. Si è trattato di accessi fisiologici utili ad esaminare le prospettive di utilizzo e impegno del personale ai fini dei livelli di inquadramento da attribuire e delle relative retribuzioni». L’Assessore ha voluto fare anche un parallelo con la prassi precedente, raffronto da cui è emerso che per l’ex amministrazione Di Giorgi furono assunte dieci unità più il Capo di gabinetto per una spesa annua pari a 275mila euro a fronte dei 65mila euro attuali. «Resta fermo l’obiettivo – ha aggiunto Costanzo – di ridurre le spese per lo staff».
A PAGINA 2 ‘LA SECONDA E LA TERZA INTERROGAZIONE’