Mausoleo di Lucio Atratino nel degrado, la denuncia del M5S di Gaeta

“Ed è così che passando davanti al fatiscente Mausoleo Lucio Atratino, un cartello appeso al cancello incatenato lascia intendere che l’Ente “Parco Riviera d’Ulisse” sia fallito”.

Con queste parole esordisce una nota del Gruppo Comunicazione Meetup 5 Stelle. “Eppure – proseguono – parliamo di una struttura romana d’interesse storico-culturale che farebbe invidia al mondo intero, una importante attrattiva che assieme alle altre della nostra città attirerebbe turisti da ogni parte, garantendo benefici economici e più popolarità alla nostra città, la quale disposta nell’importante contesto geografico da Sperlonga a Minturnae, era meta turistica preferita dai nobili e senatori dell’antica Roma, invece ignorata completamente sia dal Gestore che dall’amministrazione Mitrano, così bravo a ricercare finanziamenti per spenderli in opere faraoniche, tanto appariscenti quanto infruttifere, quando invece, spendendoli per il recupero dei nostri beni storici, se ne trarrebbero vantaggi più tangibili a beneficio di tutta la comunità.


Sta di fatto che, preziose costruzioni millenarie, purtroppo, continuano ad essere inaccessibili a potenziali visitatori, e ricoperti di sterpaglie, restano il covo di topi e serpenti. Dimostrazione di incapacità e scarsa sensibilità culturale di questo amministratore, che si è anche permesso il lusso di licenziare l’unica assessora, “omonimo” (Sabina Mitrano, ndr), in grado di suggerire questa priorità assoluta, vera esigenza di Gaeta.

Basterebbe quest’ultima disattenzione per chiedere le dimissioni immediate del sindaco e l’intera Giunta”.