Un altro fondamentale tassello verso l’attesa metamorfosi del litorale di Fondi. Dopo quelle provvisorie, rese ufficialmente note il 20 maggio, nei giorni scorsi il Comune, settore Attività produttive, ha proceduto alla pubblicazione della graduatorie definitive relative all’assegnazione delle ventitré aree demaniali a mare da destinare a spiaggia attrezzata – e delle due da adibire ad attività ricreative e sportive – messe a bando a dicembre. Graduatorie che, constatata l’assenza di ricorsi e osservazioni, sono rimaste identiche alle precedenti.
Di seguito, nomi, punteggi riconosciuti e lotti di riferimento di chi, tra società e ditte individuali, ha primeggiato, quasi tutte realtà stanziate nella Piana: “Sat 2”, società “Garden 469”, con sede a Sezze (53,665 punti); “Sat 5”, Di Cicco Brunella (59,167); “Sat 6”, camping “Garden Eden” (54,330); “Sat 7”, Di Biasio Immacolata (73,449); “Sat 10”, “Tucano” (54,660); “Sat 11”, “Co.ge.c.a.v.”, con sede a Terracina (54,000); “Sat 16”, camping “Sant’Anastasia” (43,340); “Sat 17”, Cima Angela (34,345); “Sat 18”, ristorante bar “Ippocampo” (34,670); “Sat 19”, “Holiday camping” (54,330); “Sat 20”, Schiavella Danilo (47,335); “Sat 21”, Di Vito Messua (49,048); “Sat 22”, Iannone Franco (41,000); “Sat 23”, Fabrizio Luigi Gina (38,650); “Sat 24”, “Il Gabbiano Blu” (36,680); “Sat 25”, Morelli Cinzia (38,000); “Sat 26”, “Thaiti Administration Service” con sede legale a Giugliano in Campania (60,330); “Sat 27”, “G.a.t.a” (55,660); “Sat 28”, “Le Dune Villaggio”, con sede a Latina; “Sat 29”, Recchia Jessica (64,000); “Sat 30”, Massa Massimo (46,660); “Sat 31”, De Filippis Salvatore (44,727); “Sp 01”, associazione circolo nautico “Vela Club Fondi” (35,660); “Sp 03”, associazione “Free Surf Point” (46,330).
Con le graduatorie diventate definitive, per terminare l’iter finalizzato all’asservimento in concessione delle venticinque aree demaniali bisognerà necessariamente attendere ancora due passaggi. Primo dei quali il termine della finestra di sessanta giorni per eventuali ricorsi ai giudici amministrativi, presentabili fino al prossimo 20 luglio. A seguire, occorrerà un periodo di ulteriori novanta giorni per dare luogo a un’apposita Conferenza dei servizi, finalizzata all’acquisizione dei pareri sovracomunali per ognuno dei progetti risultati vincitori.