Entrato in vigore immediatamente dopo la sua approvazione senza neppure il tempo di conoscerne il contenuto, il nuovo Codice dei Contratti pubblici ha generato molta incertezza e una improvvisa paralisi in un settore economico e di sviluppo importantissimo qual è quello dei contratti e degli appalti della pubblica amministrazione. Una incertezza determinata da un profondo stravolgimento della norma in vigore fino al giorno prima, a cui si aggiungono molti rinvii a provvedimenti attuativi in corso di approvazione.
Uno dei cambiamenti più rilevanti è il divieto di appalto integrato nei lavori pubblici ovvero la progettazione insieme ai lavori, causa di vari contenziosi nella fase di progettazione post-gara. La legge delega lo limita ai soli casi di rilevante contenuto tecnologico dell’opera e sempre su progetto esecutivo. Novità anche sul massimo ribasso, criterio di aggiudicazione prima libero e che da ora è possibile solo fino a un milione di euro, al di sopra sarà obbligatoria la valutazione prezzo-qualità. Insomma tante novità per un nuovo Codice che richiede celermente adeguata conoscenza e professionalità affinché la Pubblica amministrazione sia efficiente e le imprese private ne traggano vantaggio per una ripresa economica e occupazionale.
Proprio per chiarire eventuali dubbi, incomprensioni e illustrare meglio il contenuto e gli scopi della nuova normativa, il Comune di Rocca Massima e l’Anci Lazio hanno organizzato un seminario formativo gratuito che si terrà nel comune rocchigiano giovedì prossimo, presso la sala riunioni dell’edificio scolastico di via delle Ficorelle. La partecipazione è aperta a tutto il personale della Pubblica Amministrazione interessata al tema.
Il programma prevede alle 9,30 i saluti istituzionali di Angelo Tomei, sindaco di Rocca Massima e membro Anci Piccoli Comuni, e di Salvatore De Meo, Vicepresidente Anci Lazio. A seguire una dettagliata illustrazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.lgs 50/2016, a cura del dott. Franco Aschi, dottore commercialista e revisore contabile, con relativa discussione e risposta ai quesiti dei partecipanti. Alle 12 interverrà il dott. Massimo Fieramonti, consulente Fondazione Logos PA, per relazionare sull’abbecedario del nuovo Codice e rispondere ai quesiti dei presenti. “Ringrazio l’Anci Lazio – afferma il Sindaco Tomei – per questa importante opportunità offerta soprattutto ai piccoli comuni. Il nostro personale è chiamato ad una nuova sfida su una tematica tra le più importanti che affliggono da un lato i Comuni e dall’altro le imprese”.