Dopo averlo assaporato in maniera virtuale, con la vittoria alle urne d’inizio giugno contro lo sfidante Marco Toscano, per Armando Cusani il ritorno reale sullo scranno più alto del Municipio è alle porte. Il consiglio comunale che, a dieci anni dall’ultimo, andrà ad inaugurare il terzo mandato da primo cittadino del ras forzista, è stato fissato per lunedì. Un momento importante anche dal punto di vista prettamente personale, per Cusani, a lungo appiedato sul fronte delle cariche pubbliche dalla contestata sospensione in applicazione della legge Severino.
La convocazione della prima assise del Cusani ter è per le 15 presso la sala consiliare. In apertura di seduta, spazio all’insediamento del consiglio comunale delineato dall’ultima tornata, con l’esame formale delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità del sindaco e dei consiglieri. A seguire, il passaggio più atteso e dal maggiore valore simbolico, quello della fascia tricolore: Cusani presterà il proprio giuramento.
Punto successivo all’ordine del giorno, quello che svelerà la squadra amministrativa. E quindi i nomi dei quattro assessori, da scegliere tra gli eletti in consiglio e che per buona parte sembrano delineati già dal post-urne. Tre dei quattro componenti della Giunta dovrebbero essere amministratori uscenti. Esperienza nella macchina dell’ente, e un pacchetto di preferenze che nella “Lista Cusani” ha contato non poco, con i papabili assestatisi ai primi tre posti tra gli aspiranti consiglieri della loro compagine. Si tratta, in ordine di voti raccolti, di Joseph Maric, Francesco Faiola e Lorena Cogodda.
Fatta la Giunta – e nominato il vicesindaco – si passerà alla presentazione delle linee programmatiche di mandato, all’elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio, alla costituzione dei gruppi consiliari e alla designazione dei capigruppo. In chiusura di seduta, l’elezione della commissione elettorale comunale e gli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti comunali presso gli enti, aziende e istituzioni.
A PAGINA 2 L’ORDINE DEL GIORNO E LA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE