Nonostante le incerte condizioni meteorologiche e l’avvio non ancora ufficiale della stagione estiva, il week-end appena trascorso si è caratterizzato per un’intensa attività di soccorso ed assistenza in mare della Guardia Costiera, che ha già messo in campo un mirato dispositivo di sorveglianza, composto da pattuglie terrestri e mezzi navali su tutto il territorio regionale, per assicurare a bagnanti e diportisti una serena e sicura fruizione degli arenili e degli specchi acquei.
Ben quattro, infatti, i soccorsi effettuati dal personale della Guardia Costiera, nelle acque di competenza della Direzione Marittima del Lazio, a favore di imbarcazioni in difficoltà a causa di avarie agli apparati di propulsione e di governo: in tutti i casi le unità da diporto soccorse sono state assistite fino all’ormeggio in sicurezza nei rispettivi porti, senza alcuna conseguenza di salute per le persone a bordo.
Si è cominciato venerdì quando, alle ore 13 circa, è stato prestato soccorso dalla M/V CP 724 del Compartimento Marittimo di Gaeta a favore di un natante alla deriva a largo di Punta Stendardo (Gaeta), assistito fino all’ormeggio presso il porto di Gaeta.
Poco più tardi, la M/V CP 836 del Compartimento Marittimo di Roma ha prestato assistenza ad un’imbarcazione a vela con apparati di governo in avaria a largo del porto turistico di Roma, garantendone l’arrivo in sicurezza fino al porticciolo di Ostia Lido.
A PAGINA 2 GLI INTERVENTI DI SABATO E DOMENICA