Mafia Capitale e Formia Rifiuti Zero, la replica di Raphael Rossi: “Accostamento ridicolo e diffamatorio, per ora controlli positivi”

Raphael Rossi, amministratore unico di Formia Rifiuti Zero

L’amministratore unico della Formia Rifiuti Zero Raphael Rossi ha recapitato ad H24notizie una richiesta di rettifica riguardo alla pubblicazione dell’articolo “Mafia Capitale dentro la Formia Rifiuti Zero”. Di seguito ne riportaimo integralmente il testo come espressamente richiesto.

“Ancora una volta – afferma Rossi – l’azienda pubblica Formia Rifiuti Zero si trova costretta a rispondere ad un attacco fortemente diffamatorio proveniente dalla società pubblicitaria H24 che, in data 2 giugno, pubblica l’articolo dal titolo “Mafia Capitale dentro la Formia Rifiuti Zero” (http://www.h24notizie.com/2016/06/mafia-capitale-dentro-la-formia-rifiuti-zero/)


Quanto ai fatti oggetto dell’articolo, si rileva che:

  • la società FRZ neocostituita non ha ancora gli automezzi di proprietà e quindi li deve noleggiare. Il Consiglio Comunale ha deliberato un aumento di capitale che potrebbe consentire tali acquisti. In attesa che il capitale venga versato e la gara esperita, la società ha proceduto ad una gara per il noleggio (durata 12 mesi);
  • alla procedura di gara, oltre pubblicazione sul sito, sono stati invitati dodici operatori economici, i maggiori operanti in Italia nel settore del noleggio di automezzi dedicati alla raccolta dei rifiuti;
  • come si legge nell’avviso [link], l’affidamento avveniva con il criterio della offerta economicamente più vantaggiosa su criteri puramente oggettivi;
  • la procedura di gara è stata comunicata, attraverso il sistema Simog, all’ANAC, (Autorità Nazionale Anticorruzione) anche al fine delle successive verifiche prescritte dalla normativa;
  • hanno presentato la loro candidatura tre operatori economici, i quali, oltre all’offerta economicamente vantaggiosa, hanno depositato le dichiarazioni sui requisiti soggettivi, prescritte dall’art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 – Codice dei Contratti Pubblici nonché quelli autorizzativi all’esercizio dell’attività di noleggio senza conducente;
  • dall’esame e valutazione delle dichiarazioni rese dai concorrenti, sotto la propria responsabilità ai sensi del DPR 445/2000 dei requisiti, nonché delle relative offerte, sono stati aggiudicati i lotti agli operatori economici “One Group Srl”, “Scau Ecologica Srl” e “Gorent Srl”;
  • sono state esperite le procedure per la verifica dei requisiti soggettivi al sistema AVCpass, ai sensi e per gli effetti della Delibera n. 157/2006 dell’ANAC, che al momento hanno dato esito negativo;
  • l’aggiudicazione ed i relativi contratti sono sottoposti alla clausola risolutiva espressa nel caso in cui dovessero evincersi la perdita dei requisiti soggettivi e oggettivi, che hanno permesso la partecipazione e aggiudicazione della gara da parte dell’operatore economico,
  • gli importi non sono stati ancora erogati, atteso che ai fini della liquidazione si rende indispensabile l’ulteriore verifica e controllo, ai sensi dell’art. 48 bis e del DURC, del rispetto della normativa da parte dell’operatore economico su imposte, tasse e contributi.

A PAGINA 2 IL COMMENTO DI RAPHAEL ROSSI