Si è tenuta questa mattina presso l’Aula Consiliare “Luigi Einaudi” la Seduta Pubblica Ordinaria del Consiglio comunale, aperta con l’approvazione dei verbali della seduta precedente.
Il successivo punto all’odg, relativo all’approvazione del rendiconto finanziario per l’esercizio 2015, è stato introdotto dal presidente della Commissione Bilancio Vincenzo Carnevale, il quale ha inizialmente sottolineato “come in un difficile contesto economico l’Ente sia riuscito a garantire grazie ad un’attenta gestione delle risorse, tutti i servizi che i cittadini richiedono al proprio Comune, destinando quante più risorse possibili al sociale, con un’attenzione particolare alle famiglie in difficoltà, agli anziani, alle persone disagiate. Anche per il 2015, così come negli anni precedenti, sono stati rispettati gli obiettivi del Patto di stabilità. Il rendiconto rappresenta un documento dal contenuto fortemente politico, che permette al Consiglio comunale di esercitare la sua legittima attività di indirizzo e controllo. In esso viene evidenziato se le risorse sono state ottenute e utilizzate in conformità al bilancio di previsione e nel rispetto della normativa, e consente anche di misurare il raggiungimento degli obiettivi e la realizzazione dei programmi previsionali, di valutare i risultati e gli effetti socialmente rilevanti. Non si è fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria, evitando spese per interessi passivi e non ricorrendo all’indebitamento, Carnevale ha concluso il suo intervento ponendo in risalto una gestione della cosa pubblica “attuata nel 2015 nel migliore dei modi e nella totale trasparenza, con la ferma volontà di offrire ai cittadini tutti quei servizi ed interventi tesi a migliorarne la qualità della vita”.
A PAGINA 2 ‘IL REPORT INTEGRALE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN UNA NOTA STAMPA DEL COMUNE’
A PAGINA 3 ‘LA DISCUSSIONE SUL DUP’