“Interventi in materia di turismo, ambiente e sostenibilità, mantenendo inalterati i capitoli di spesa in un momento più che delicato dal punto di vista sociale ed economico. Una sfida non da poco quella raccolta da Francesco Faiola, chiamato due anni fa a ricoprire le vesti di primo cittadino di Sperlonga. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni – che lo vedono candidato come capolista per la Lista Cusani, formazione che indica appunto Armando Cusani sindaco – è tempo di bilanci.
TURISMO
Un settore che racchiude quasi totalmente la vocazione naturale del Borgo e su cui poggia una gran fetta dell’economia locale, oltre a quella agricola. Settore che comunque Faiola ha seguito da due legislature, ricoprendo anche il ruolo di vicesindaco e assessore al Turismo e Bilancio.

“In anni di difficile congiuntura economica, non è stato facile implementare gli sforzi per sostenere il turismo – dice Faiola -. Tuttavia l’Amministrazione non si è risparmiata in termini di lavoro e progettualità, ma anche per mantenere il livello dei servizi all’altezza di una località turistica quale è Sperlonga. In questi anni ci siamo battuti per avere un dialogo costruttivo con lo stato e gli organi di controllo, primo fra tutti la Capitaneria di Porto di Gaeta. Ne è nata una sana collaborazione, insieme una serie di riunioni per preparare gli operatori turistici nel seguire le giuste regole dettate dalle norme vigenti. Importantissimo sottolineare tutto il lavoro svolto per far dotare di defibrillatori gran parte degli stabilimenti balneari, con corsi specifici di addestramento all’uso di questo strumento salva-vita. Fortunatamente è stato utilizzato in pochissimi casi ed in maniera positiva. Ogni anno lungo le coste italiane si registrano spiacevoli incidenti. Nel nostro caso possiamo dire che, rispetto ai decenni passati, a Sperlonga il numero di quest’ultimi si è sensibilmente ridotto”.
Turismo implementato anche da una serie di interventi per sostenere le attività stagionali. “Oltre all’organizzazione della sicurezza in spiaggia –non dimentichiamo il servizio efficiente dei bagnini lungo tutta la costa – l’Amministrazione è riuscita a mettere in piedi stagioni piene di appuntamenti e di eventi, dalle attività culturali fino all’intrattenimento con spettacoli in piazza. Tutte situazioni che, nonostante gli investimenti si siano ridotti anche a causa della “spending review”, hanno attirato turisti non solo dal comprensorio, ma anche dall’estero”.
A PAGINA 2 – AMBIENTE
A PAGINA 3 – LAVORI PUBBLICI (E SIGILLI)
A PAGINA 4 – RISORSE UMANE