Open internazionale di Riccione, incetta di premi alla Taekwondo Sirignano di Minturno

Il Teakwondo Sirignano porta a casa numerose medaglie all’Open di Riccione. Ecco la nota stampa della scuola di Minturno che fornisce un report della giornata e la breve descrizione di alcuni suoi atleti.

“Grandi risultati, titoli e ottimi piazzamenti per i ragazzi del Taekwondo Sirignano all’Open Riccione Championships International, il 14 e 15 maggio; Gara di importanza internazionale promossa dalla FITA (Federazione Italiana Taekwondo), che ha visto impegnati c.ca 1000  atleti provenienti da ben 4 nazioni (tra le quali Austria, Germania, Israele), e ben 19 regioni italiane diverse, e oltre 100 società. Degli 8 atleti della Scuola Taekwondo Sirignano, ben 6 sono giunti con orgoglio a medaglia.


Nella categoria junior cinture verdi/blu la new entry Antonio Franco, fa presto notare la sua predominanza vincendo dopo appena un mese un Argento all’Interregionale d’Abruzzo 2015 e ad aprile una meritatissima medaglia d’Oro all’Open di Pontinia, vincendo incontri con ko tecnici. Negli junior femminili la guerriera Sara Guida che centra un combattuto bronzo nonostante la sua prima esperienza con le cinture blu; Sara è un’atleta di grande interesse visto il risultato tutto d’Argento conquistato all’Internazionale Pontinia Open dello scorso aprile. Intanto per quanto riguarda la categoria rosso/nera, spettacolare l’alta performance del pluricampione Andrea Guida, argento già all’Internazionale Open Dream Cup di Napoli, conquista  un altro favoloso Argento nella categoria, per lui nuova e superiore, la -55 junior; nota di merito di questo grande atleta è la particolarità di aver superato molti incontri per Ko tecnico,  e per aver dimostrato aggressività, strategia e temperamento.

Altra grande prova per la new entry nella famiglia del Taekwondo Sirignano, una forza della natura sul tatami, Daniele Colacchio: al suo debutto di appena un mese nel mondo del taekwondo conquista un argento all’ultimo Open di Pontinia e ancora una meritatissima medaglia d’Argento, con la cintura verde/blu, in quest’ultima competizione, cedendo in finale a causa di una brutta caduta. Ottima prestazione per il “tuono” Pako, ovvero Pasquale Giuseppe Conte, nella -87kg senior cinture rosse e nere: tanta forza e fuoco nelle vene, batte i suoi avversari senza esclusione di colpi; per il momento ferma la sua corsa in semifinale contro il campione italiano in carica, che, spera di rincontrare presto. Nella categoria senior cinture nere prima esperienza vissuta con audacia e grinta per il campione Matteo Schiappa.

Un ottimo Bronzo conquistato dalla campionessa Chiara Camerota, che calca con successo nuovamente il tatami dopo circa un anno di assenza dall’agonismo, dopo un lungo periodo di riabilitazione. Ottima la risalita della pluricampionessa Antonietta Santaniello, già bronzo all’Internazionale Dream Cup di Napoli, una miscela di carattere e determinazione; figlia d’arte, sin da piccola calca con successo il tatami nel mondo del Taekwondo; la Santaniello, oggi, sta lavorando duramente, per cercare di riprendere, quello che con molto rammarico, aveva interrotto, qualche anno prima. Antonietta, intanto al primo incontro batte la vice campionessa in carica, finendo poi per conquistare, ancora una volta, un eccellente Bronzo.

I prossimi appuntamenti, e con lei altri 4 ragazzi del Taekwondo Sirignano, la vedono impegnata nei Campionati Italiani cinture nere e rosso/nere, che si disputeranno a Reggio Calabria il prossimo 10, 11 e 12 giugno, e nei Campionati Italiani Universitari con il CUS di Napoli. Una gara favolosa che regala orgoglio e soddisfazione al Maestro Claudia Sirignano, pluricampionessa Mondiale settore combattimenti e forme,  e al Tecnico Carmen Santaniello, dove i ragazzi  si sono distinti ancora una volta per  aver sempre applicato i principi fondamentali di rispetto e amicizia nei confronti delle regole e dell’avversario, e per le infinite emozioni che regala questo fantastico sport, dove il valore della vittoria si costruisce con sacrificio e tanta umiltà.