Domenica 5 Giugno torna il “Memorie Urbane Day” a Fondi, con “Basement Project Room”, l‘Associazione Culturale “Il Quadrato”, l’Associazione Culturale “UrbOfficinA” e tutto lo Staff dell’Urban Festival “Memorie Urbane”. Una giornata che segnerà la chiusura delle “Memorie Urbane Weeks”, settimane che sono state caratterizzate da una miriade di appuntamenti: interventi, concerti, mostre, conferenze, presentazioni, nell’ambito delle città aderenti, ovvero Cassino, Fondi, Formia, Gaeta, Santi Cosma e Damiano, Terracina, Valmontone e Ventotene.
Gli organizzatori e promotori vi accompagneranno alla ricerca delle opere realizzate in questi tre anni con uno “Street Art Bus Tour”. Sarà inoltre possibile degustare le specialità locali in un noto Ristorante e concluderemo con il finissage, dj set e brindisi finale alla Galleria “Basement Project Room” per la chiusura della Mostra “La memoria delle cose dimenticate”, prima Mostra in Italia dello stencil artist tedesco Alias.
Fondi, grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale, al grande impegno delle Associazioni promotrici ed alla disponibilità di tanti partners, ha aderito dal 2014 al Progetto di riqualificazione urbana ed in questi mesi ha ospitato ancora numerosi artisti provenienti da tutto il mondo. Nel 2016 sono arrivati in città i polacchi Chazme & Sepe, i tedeschi Alias e Kunstrasen, la francese Coquelicot Mafille, l’inglese Louis Masai, ed i loro interventi hanno fatto sì che il Festival continuasse a raccogliere consensi, con lavori che hanno cambiato il volto di alcune scuole, di una immensa facciata di una palazzina ATER del quartiere Portone della Corte e di angoli nascosti del Centro Storico, tutti molto apprezzati.
E proprio per favorire la scoperta e conoscenza di tutti gli interventi realizzati replicheremo l’esperienza dello “Street Art Bus Tour”, dopo il grande successo riscosso ad Ottobre del 2015.<
A PAGINA 2 ‘IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA’