Dal 26 al 29 maggio 2016, nello splendido scenario di Piazza del Popolo a Latina, la 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo di Borgo Piave è stata impegnata nelle giornate conclusive dell’evento “Una storia di azzurro… e di amicizia”.
L’iniziativa, promossa dal Comandante della 4ª Brigata Generale di Brigata Aerea Giuseppe Sgamba, è cominciata dai primi mesi del 2016 ed ha visto i militari della Brigata impegnati nell’organizzazione di molteplici iniziative artistiche, sportive e culturali con il coinvolgimento degli studenti di molteplici scuole e della popolazione locale. I numerosi programmi ideati dal Generale Sgamba, hanno indirizzato diverse giornate allo studio e all’approfondimento storico circa la presenza della forza armata nel territorio pontino a partire dagli anni ’20, organizzando incontri conoscitivi nelle scuole e mostre presso i musei della città, ed hanno dedicato giornate a personalità illustri della pianura pontina, quali l’ingegner Alessandro Marchetti di Cori (Lt). Il desiderio del Generale Sgamba è stato quello di far conoscere e riconoscere lo storico legame che unisce l’Aeronautica Militare e l’agro pontino, ripercorrendo le vicende storiche che li hanno legati con il filo doppio del rispetto e dell’affetto, a partire dai primi anni della bonifica del territorio fino ad oggi con la presenza, nella provincia di Latina, di due Enti d’eccellenza dell’arma azzurra: la 4ª Brigata ed il 70° Stormo.
A PAGINA 2 IL BILANCIO DELL’INIZIATIVA