Sperlonga, percorso formativo della Cri sull’uso del defibrillatore

il Comitato Itri-Sperlonga
il Comitato Itri-Sperlonga

Dopo le esperienze degli anni scorsi messe in atto a Itri, la Croce Rossa, Comitato Locale Itri-Sperlonga, propone anche nel centro costiero corsi abilitanti all’uso del defibrillatore per personale scolastico e forze dell’ordine locali.

IMG-20160527-WA0005In una nota diramata dal presidente Marco De Luca, vengono ricordate le date del percorso formativo, che prenderà il via oggi, venerdì 27 maggio, con una lezione informativa di “Manovre Salvavita Pediatriche” diretta esclusivamente al personale scolastico dell’Istituto Comprensivo “Buonarroti”. Per sabato 11 giugno, dalle 8 alle 14, è invece previsto un corso di formazione Full-D per soccorritori laici presso la sede C.R.I. di Via Romita n. 139, con posti gratuiti riservati a Polizia locale e le forze dell’ordine di Sperlonga.


“A seguito del positivo svolgimento di omologhi corsi di formazione organizzati gratuitamente nel corso degli anni a cura di questo Comitato – corsi che hanno permesso di formare e abilitare tutti gli appartenenti alla polizia locale di Itri, un gran numero di insegnanti, genitori, bagnanti, allenatori di società sportive e di volontari della protezione civile del comprensorio, individui che istituzionalmente o estemporaneamente sono più di altri esposti al soccorso pubblico e a incidenti che vedono potenziali vittime i bambini – è nostra intenzione – sottolinea De Luca – proseguire le medesime iniziative a Sperlonga, la cui Amministrazione comunale ne ha condiviso la comprovata utilità sociale concedendo il suo patrocinio. Per quanto riguarda la formazione degli operatori scolastici – ha spiegato De Luca – il Progetto delle Manovre Salvavita Pediatriche racchiude quei percorsi che tendono, in modo coordinato, ad aiutare ciascun individuo o gruppi di persone che sono a contatto con i soggetti in età pediatrica a conoscere, ad acquisire e saper eseguire azioni e modificare i propri comportamenti per mantenere o migliorare la salute dei bambini. Un dato importante da annotare è che chi assiste ai primi momenti dell’evento di solito non è adeguatamente formato a intervenire o richiedere l’intervento dei soccorsi qualificati sprecando tempo prezioso. L’iniziativa segue analoga campagna effettuata la scorsa estate in favore di bagnanti e turisti ospiti di alcuni stabilimenti balneari di Sperlonga”.