“L’Unione Sindacale di Base – dichiara quest’ultima in una nota, tramite il sindacalista Maurizio Acquaviva -, che ha proclamato lo sciopero dei lavoratori ecologici nella settimana scorsa, il 20 maggio ha inviato all’Amministrazione Comunale di Formia una richiesta di incontro congiunto con la società per martedì 24/05 alle 11;00 al fine di risolvere la fase di scontro tra azienda e lavoratori. Ancora ad oggi la USB non ha ricevuto conferma.
L’azienda invece ha iniziato ad effettuare ritorsioni verso coloro che hanno aderito allo Sciopero! “…Questa mattina siamo stati informati che un lavoratore fino ad oggi in carico alla manutenzione meccanica interna della FRZ, è stato rimosso dall’officina ed è stato impiegato a fare la raccolta porta a porta, solo per avere aderito ad un giusto sciopero! Non crediamo, commenta ancora il sindacalista Maurizio Acquaviva, che tale spostamento sia frutto di una riorganizzazione dovuta alla riduzione dei mezzi da manutenzionare ma pensiamo che sia dovuto anche al fatto che lo stesso lavoratore, ha denunciato l’utilizzo di una ruota di autoveicolo al posto di una ruota della spazzatrice!
Proprio questa mattina – continua il sindacalista – è stato evitato il peggio grazie alla professionalità e il coraggio di un operatore al quale gli è stato dato in dotazione un mezzo difettoso (cuscinetti posteriori rotti, frizione dura, motore in avaria ecc.ecc.) e ha saputo ben gestire la situazione, difetti confermati dalla società! Dopo essere rientrato, all’operatore è stato consegnato un altro mezzo che presentava altri problemi meccanici, puntualmente segnalati dall’operatore e dal RLSSA .. Ma per quanto tempo la fortuna ci assisterà?…”
“…Oggi abbiamo interpellato anche il Dipartimento Territoriale del Lavoro di Latina in quanto la società continua ad emettere ordini di servizio o cambi organizzativi senza prima informare la RSU e/o le OO.SS … Per il giorno mercoledì 25 è stato emesso un’ ordine di servizio che anticipa a tutti i lavoratori l’inizio del proprio turno di lavoro dalle 6;00 alle 5;00 di mattina, in modo che a fine turno gli stessi lavoratori possano partecipare, dalle 11;30 alle 12;30, ad un incontro organizzato dalla stessa azienda c/o l’area Archeologica del Porticciolo Caposele, nel quale verrà presentato il piano industriale 2016 e i due nuovi colleghi operanti da 2 mesi circa all’interno del cantiere. Molti lavoratori preoccupati delle ritorsioni si vedono costretti a partecipare… Se si continuerà su questo piano la scrivente O.S. provvederà nei prossimi giorni a denunciare le segnalazioni agli enti istituzionali preposti alla sicurezza…”