Appalto rifiuti Ecocar a Gaeta, anche la Guardia di Finanza in Comune

Il passaggio dall’appalto De Vizia all’appalto Ecocar (un totale di circa 50 milioni di euro spalamati su sei anni più tre a 5,5 milioni di euro l’anno), con particolare attenzione alle prescrizioni dell’appalto – spesso non rispettate – e al valore del servizio riconosciuto alla società di Deodati. Questi gli aspetti più importanti che interessano la Guardia di Finanza che nella giornata di ieri, mercoledì, ha fatto visita agli uffici comunali di Gaeta, in particolare dell’ufficio ambiente e del geometra Petrone.  

Un’appalto già da almeno un mese finito nel mirino anche dei carabinieri che stanno indagando su quell’appalto così complicato, fin dall’inizio nato sotto una cattiva stella. L’Antimafia lo studia invece da quasi un anno. A questo proposito vale la pena ricordare che già alcuni tecnici comunali sarebbero stati sentiti in merito.


A pagina 2 “l’incredibile” richiesta di rettifica del neo assessore Iolanda Mottola