I templari del terzo millennio al castello di Fondi

il Gran Priore Internazionale, Gran maestro Vecchio, e il sindaco De Meo

templari FondiI templari del terzo millennio “in vetrina” nel castello baronale di Fondi. Questa, sabato scorso, la cornice scelta dall’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Salomone per la presentazione in terra pontina di “Novus Ordo Templi”, saggio a cura del Gran Siniscalco Armando Pannone, scrittore e giornalista partenopeo. Un lavoro che affronta l’attualità della proposta culturale figlia dell’antica tradizione cavalleresca templare: “Dopo la prima uscita del libro, presentato ufficialmente a Napoli presso la Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore, è stato pensato di far conoscere la storia del nostro Ordine al pubblico di un territorio come quello fondano ricco di storia e tradizione medievale”, hanno spiegato dopo l’appuntamento dal sodalizio neo-templare.

templari Fondi 3A portare i saluti dell’Ordine alle autorità locali presenti, ovvero il sindaco Salvatore De Meo e il vicesindaco Beniamino Maschietto, il Gran Priore Internazionale, Gran Maestro Francesco Vecchio.


templari Fondi 2A margine degli interventi dell’autore del saggio e dei vari relatori succedutisi, nell’auspicare future iniziative simili, “in grado di valorizzare cultura e territorio”, dall’Ordine dei Cavalieri del Tempio hanno proceduto all’elevazione al grado di Maestro di tre Ufficiali distintisi per impegno, tutti di fuori provincia. Prima della conclusione della presentazione e dei saluti, un’anticipazione: il Gran Priore dell’Ordine ha annunciato in anteprima il progetto giovani, “da strutturare in maniera organica per fornire un migliore strumento di formazione ai ragazzi dai dodici ai diciotto anni”.