“Cos’è per noi l’andar per mare”, Lega nazionale di Vela organizza seminario

Sabato 14 maggio con inizio alle ore 9.30, presso la Sala Polifunzionale “Laccetta – Stamegna” della caserma “Cavour” sede della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta,  si svolgerà il seminario dal titolo “Cos’è per noi l’andar per mare”, organizzato dalla Lega Nazionale di Vela (UISP) in collaborazione con la Scuola Nautica, con l’Associazione Sportiva “GaetaVentura”, con l’Istituto Tecnico Nautico  e l’ITS  Fondazione “Caboto”, sotto il patrocinio del Comune di Gaeta.

Il meeting si prefigge lo scopo di illustrare ai giovani, attraverso il rispetto e la legalità, cosa sia l’andar per mare. Infatti l’auditorium sarà composto, oltre che dai Tecnici Educatori della UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) anche dai ragazzi dell’I.T.S. Fondazione “Caboto”, dai giovani Allievi dell’Istituto Tecnico Nautico e dai corsi di formazione e specializzazione attualmente in atto presso la Scuola Nautica. Tutte le sopraindicate componenti, al termine dei rispettivi cicli di studio, saranno chiamate ad operare sul mare, spesso interagendo tra loro nel rispetto dei singoli ruoli ad essi affidati.


Il convegno sarà aperto con un breve saluto da parte del colonnello Costanzo Ciaprini, comandante della Scuola Nautica, cui seguiranno i saluti del prefetto di Latina Pierluigi Faloni, del sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano e del preside dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto” di Gaeta Salvatore Di Tucci. Inoltre verrà proiettato un saluto del presidente dell’ITS “Caboto” Cesare D’Amico, impossibilitato ad intervenire in quanto impegnato all’Estero.

Altrettanto di spessore saranno gli interventi che si susseguiranno sul palco dell’Auditorium della Scuola Nautica, tra l’atro intitolato alla memoria di due Finanzieri che diedero la loro vita al mare,  gli appuntati Luigi Laccetta ed Erasmo Stamegna, deceduti il 27 maggio 1972 in attività di servizio nelle acque prospicienti il porto di Civitavecchia.

In particolare parleranno di tematiche afferenti il mare in ordine cronologico:

  • il luogotenente Antonio Caforio, responsabile dei corsi di vela per la Guardia di Finanza;
  • il capitano di corvetta) Massimo Lombardi, vice xomandante della Capitaneria di Porto di Gaeta;
  • Clemente Borrelli, direttore didattico dell’ITS Fondazione “Caboto” di Gaeta;
  • Mario Carretta, coordinatore Nazionale Formazione Vela UISP (Unione Italiana Sport per Tutti);
  • Maurizio Giorgi, presidente della Lega Vela Lazio;
  • Franco Macera, responsabile di Vela GaetaVentura ASD.

Moderatrice del seminario in argomento sarà Francesca Cicchetti.