Anche Monte San Biagio nella Marcia dei Silenziosi contro la direttiva Bolkestein

Il Comune di Monte San Biagio

L’amministrazione comunale di Monte san Biagio è al fianco degli ambulanti nella battaglia contro la direttiva Bolkestein in difesa dei mercati. Il Consiglio Comunale, nella seduta del 6 maggio 2016, ha votato all’unanimità l’ordine del giorno con il quale si aderisce alla manifestazione MARCIA DEI SILENZIOSI del 9 giungo prossimo. E si chiede al Parlamento di assumere decisioni urgenti sull’argomento

Il Consiglio Comunale di Monte S. Biagio, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Arcangelo Di Cola, ha approvato (all’unanimita?? con i voti della maggioranza???) l’o.d.g. scaturito dalla Assemblea Generale degli Operatori Ambulanti del 2 giugno scorso, con il quale, preso atto che con l’applicazione della Direttiva Bolkestein e dell’Accordo Stato-Regioni si metterebbe a repentaglio il futuro di oltre 1.700 attività ambulanti in Provincia di Latina, di cui 24 residenti nel nostro Comune,  – che tra 9 o 12 anni dovrebbero cessare la propria attività – e tenuto conto che occorre sviluppare una azione congiunta delle Istituzioni e degli operatori per giungere ad una risoluzione della problematica – che investirebbe in Italia oltre 190.000 attività con un oltre 300.000 addetti diretti ed indiretti -; tenuto conto che la crisi di questo settore provocherebbe ripercussioni negative anche ad altri settori che vivono del commercio ambulante quali le imprese agricole, il MOF, le imprese artigiane e dei servizi che assistono gli operatori; preso atto che i mercati settimanali e giornalieri sono una tradizione commerciale che l’Italia dovrebbe valorizzare e promuovere in quanto contribuiscono alla vita sociale e culturale delle nostre città e dei nostri paesi;


Nella pagina seguente ecco quanto deciso dal Consiglio comunale a sostegno della lotta degli ambulanti