Soddisfatto per il lavoro svolto Vincenzo Addessi, presidente dello YC Gaeta E.V.S., che sottolinea l’importanza di aver costruito importanti sinergie con i principali attori istituzionali e imprenditoriali del territorio.
“Voglio ringraziare in maniera particolare il Comune di Gaeta – aggiunge Luca Simeone, amministratore delegato della Base Nautica Flavio Gioia –, che ci ha aiutati nella risoluzione di alcune problematiche, dimostrandosi punto di forza e sostegno in un momento difficile. La Finn Gold Cup è la manifestazione velica più importante d’Italia e merita attenzione da parte di tutti i soggetti pubblici e privati perché porta benefici a tutto l’indotto del nostro territorio.”
Il sindaco del Comune di Gaeta, Cosmo Mitrano, precisa come la città di Gaeta sia fiera di ospitare una manifestazione in grado di consolidare il binomio vincente tra sport velico e città, capace di valorizzare al massimo le peculiarità dell’intero comprensorio. “Un ringraziamento ed un plauso incondizionato agli organizzatori per l’impegno e la passione con cui promuovono i tanti eventi che da anni fanno di Gaeta la sede ideale per gli appuntamenti velici più prestigiosi – continua Luigi Ridolfi, assessore allo Sport–. E un auspicio che questa sinergia possa trovare la giusta continuità .”
“Gaeta e il suo yacht club negli ultimi anni sono stati un riferimento costante per gli appassionati, grazie all’offerta di un ricco calendario di manifestazioni a livello nazionale e internazionale – il commento di Riccardo Viola, presidente del CONI Lazio –. Ospitare un evento di risonanza mondiale come la Finn Gold Cup è motivo di orgoglio e soddisfazione, non solo per il mondo della vela, ma per l’intero movimento sportivo italiano e in particolare per la regione Lazio. Per i colori azzurri poi il campionato sarà ancor più appassionante, dal momento che i nostri atleti in corsa per le prossime Olimpiadi potranno giocarsela in casa.”
La cerimonia di apertura avrà luogo venerdì 6 maggio alle ore 18 presso la Base Nautica Flavio Gioia. Le sfide in acqua inizieranno il 7 maggio con la practice race, mentre da domenica 8 a venerdì 13, si svolgeranno le 10 regate di flotta e la Medal Race finale, in cui i primi 10 della classifica provvisoria lotteranno per il podio.
Info e classifiche: www.2016.finngoldcup2016.org