
Il settore del Benessere e della Bellezza è ormai strutturato e molto qualificato, nella nostra provincia; queste imprese innovative, spesso gestite da giovani non potevano non avere una giusta e rappresentativa voce all’interno di una Associazione di categoria a 360 gradi con Confcommercio provincia di Latina.
Per questo, grazie all’impegno entusiasta e propositivo del presidente vicario Italo Di Cocco, si è costituito nella giornata di ieri – presso la sede di Confcommercio Latina – il Sindacato Confcommercio Bellezza & Benessere.
Ad aprire l’Assemblea il presidente provinciale Acampora che ha ringraziato i presenti per la loro partecipazione e adesione all’iniziativa: “Ogni nuovo Sindacato della nostra struttura rappresenta un anello importante e propositivo per il sistema imprenditoriale tutto. Nuove realtà stanno nascendo e Confcommercio ha – come obiettivo prioritario – la vicinanza alla proprie imprese – attraverso il sostegno ed un’offerta sempre più vasta di servizi”. Il presidente Acampora ha poi passato la parola al “padre” di questa nuova sfida sindacale – il vice presidente vicario Italo Di Cocco: “Sono orgoglioso di aver dato vita a questa nuova rete d’imprese, prima in Italia nel nostro sistema confederale; la novità è fondamentale per rilanciare commercio e turismo nella nostra bella provincia”.
All’Assemblea erano presenti numerosi operatori del settore rappresentanti il territorio provinciale.
L’Assemblea all’unanimità ha eletto presidente Elena Nardone imprenditrice di Latina – che da tempo collabora tecnicamente allo sviluppo di innumerevoli studi che hanno dato vita a protocolli di lavoro con aziende italiane leader nel settore dell’estetica specialistica.
Inoltre, sono stati eletti componenti il Consiglio: Marco Di Crescenzo (Parrucchiere – Fondi); Gianluca Di Nucci (Parrucchiere – Formia); Antonio Neri (Parrucchiere – rappresentante Monti Lepini); Francesca Cappello (Centro Estetico – Gaeta); Ortenzia Tronchin (Centro Estetico -Latina), Leandro Rossi (Parrucchiere -Sabaudia), Germano Rigoni Germano (Parrucchiere -Terracina), Roberta Caviani (Parrucchiera -Borgo Hermada – Rappresentante dei Borghi), Raffaele La Montagna (Centro Estetico -Minturno), Mario D’Agostino (Parrucchiere per uomo – Aprilia); Maria Grasso (parrucchiera – Aprilia); M.Fatima Ciccarelli (Centro Estetico – Itri).
Il Sindacato è il primo a prendere avvio in Italia nel sistema Confcommercio; con questo ulteriore passo avanti Confcommercio provincia di Latina si conferma “laboratorio di innovazione” della politica sindacale e sia per settori coinvolti che per capillarità. Il settore Benessere, infatti, è un elemento trainante per la rivitalizzazione del comparto commerciale, poiché coinvolge molti e variegati segmenti di mercato una buona rete di imprese per l’estetica, la cura dei capelli e generalmente il benessere sono anche una leva di attrattiva turistica.
Per fare sistema rispetto a problematiche emergenti di categoria il nuovo Sindacato si è posto concreti obiettivi:
- La prevenzione e il contrasto all’abusivismo
- La creazione di reti di acquisto di prodotti/servizi
- L’organizzazione di campagne pubblicitarie e web comuni
- La presenza condivisa in Fiere e manifestazioni
- La formazione imprenditoriale e del personale
- La creazione di cooperative di lavoratori qualificati per supportare i picchi di lavoro settimanali e stagionali
L’Assemblea ha scelto in modo condiviso il Logo che la rappresenterà, come primo atto di un percorso di collaborazione e aggregazione associativa.
“Solo uniti si può valorizzare il nostro lavoro e fronteggiare chi non fa qualità, in sicurezza e correttezza; solo insieme possiamo sviluppare ed affermare l’unicità delle aziende del Settore benessere del nostro territorio, superando l’individualismo che a volte ci caratterizza”, ha dichiarato la neo eletta Presidente ringraziando i colleghi per la fiducia accordatagli e invitando tutti a diffondere la nascita del Sindacato e potenziarlo.
All’incontro erano presenti i Presidenti delle Ascom Territoriali e dei Sindacati rinnovati, il direttore generale Di Cecca a dimostrazione del grande lavoro di integrazione tra struttura provinciale e territori.
You must be logged in to post a comment Login