La Passione di Cristo a Castelforte

Va in scena mercoledì Santo 23 marzo, alle ore 20:30 la Passione di Cristo a Castelforte. La manifestazione organizzata dall’associazione Sagra dell’uva, giunta alla 32’ edizione si svolgerà nel caratteristico centro storico nei pressi della Chiesa di San Giovanni. Ai piedi della Torre Medioevale “ L’annuncio “ del Battista interpretato da Luciano Di Prata seguito dalla predicazione di Gesù ruolo affidato a Lucio Fusco, lo spettacolare scenario della Torre ospiterà anche L’ultima Cena.

Dopo la preghiera del Getsemani e l’arresto, grande attesa per il Processo e la Condanna a morte, in Piazza degli Emigranti entreranno in scena i Sommi Sacerdoti con Antonello Giuliano nei panni di Kaifa coadiuvato da Cosma Volpe, Vincenzo Gagliardi, Costantino vastante e Vincenzo Gagliardi. Grande attesa per le scene di Pilato (Filippo Testa), Erode Antipa (Mauro Giuliano) e la Flagellazione effettuata dal Centurione Antonio Nunziata.


Dopo la liberazione di Barabba ( Vincenzo Pacella) spazio al commovente tormento di Pietro ( Antonio Testa ) e l’originale monologo di Giuda interpretato da Michele D’Onofrio. Nei pressi della scalinata Don Saverio Treglia “La Crocifissione“ con l’entrata in scena di Antonietta Vastante nel ruolo di Maria Madre di Gesù e della Maddalena interpretata da Annarita Rizzi. La Regia e le Musiche sono a cura di Michele D’Onofrio in collaborazione con Fabio Saltarelli, Tommaso Testa, Michele Di Vito e Radio Antenna Verde.

Si ringraziano tutte le persone che parteciperanno come comparse, il Presidente della XVII Comunità Montana per il sostegno accordato, il Comune di Castelforte per il patrocinio e la collaborazione, le forze dell’ordine. Un sentito ringraziamento a Tommaso Testa che con caparbietà e sacrificio si adopera affinché questa tradizione continui nel tempo ed al Presidente Cosmo Tucciarone che ci guida dal cielo.