In presenza della Preside prof.ssa Gina Antonetti e dei docenti tutor del percorso ASL Liceo prof.ri Moresi R, Di Biase M. e Giorgi E., sabato 27 Febbraio 2016, nell’ambito del Progetto di Alternanza scuola lavoro si è tenuto, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Pacinotti” di Fondi un incontro sul tema: “Villa Placitelli: Lettura preliminare geoarcheologica del sito”.
L’incontro formativo, frutto della collaborazione tra l’Istituto Scolastico, l’Ente Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, rivolto agli alunni delle classi terze ASL, è stato tenuto dal geologo Luigi Matteoli, Consigliere e Coordinatore della Commissione Ambiente dell’Ordine Nazionale dei Geologi.
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di avvicinare i ragazzi, descrivendo i criteri di analisi della geoarcheologia, all’affascinante lavoro del geologo, guidandoli in modo differente alla scoperta di “Villa Placitelli” che rappresenta un’importante sito del nostro territorio dal punto di vista del patrimonio storico-culturale – ambientale.
Tale nuovo approccio metodologico, che ha visto gli tutti gli alunni positivamente interessati e coinvolti, ha offerto nuovi stimoli all’apprendimento, perché ha permesso a ciascun ragazzo di conoscere teoricamente come un ambito professionale apparentemente distante dall’archeologia possa integrarsi e rappresentare la risposta a problematiche operative complesse.
Al termine dell’incontro lo stesso geologo, ha dato la propria disponibilità ad un futuro ampliamento del progetto, che veda coinvolti anche altri geologi, al fine di rafforzare la collaborazione tra scuola/territorio e professioni; far conoscere ai ragazzi le novità sul tema della ricerca applicata delle geoscienze; garantire ai programmi dell’Istituto stesso, pieno sostegno scientifico applicativo e professionale; guidare gli studenti alla scoperte dei loro reali interessi, arricchendo la formazione scolastica in collaborazione con il corpo docenti impegnato nei futuri progetti, migliorando ulteriormente l’offerta formativa.