Poste Italiane, la provincia di Latina è rosa

Poste Italiane si conferma una delle realtà lavorative con la più alta percentuale femminile di dipendenti in Italia. La provincia di Latina è un esempio concreto dell’integrazione della componente femminile in tutti gli ambiti aziendali. Su un totale di 645 dipendenti, per esempio, ben 362 sono donne, una percentuale del 56%,addirittura superiore al dato nazionale, che registra una presenza femminile pari al 53%.

Inoltre, sono 38 i direttori donna degli uffici postali della provincia di Latina, il 43% del totale.


In tutta la provincia poi sono ben 9 gli uffici postali completamente “rosa”, composti cioè da personale esclusivamente femminile: Sonnino, Borgo Montenero, Borgo Sabotino, Maenza, Cori 1, Lenola, Sezze Stazione, Prossedi e Roccasecca dei Volsci.

Valorizzare le competenze femminili in tutti i settori lavorativi aziendali, compresi gli ambiti dirigenziali e gestionali, in linea con le direttive europee riguardanti le pari opportunità e la parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego, rappresenta da sempre uno degli obiettivi più importanti di Poste Italiane.

L’occupazione femminile all’interno dell’Azienda risale infatti al 1865 ed è aumentata in modo graduale e inarrestabile nel corso degli anni. Ai primi del ‘900 il ruolo femminile viene riconosciuto e tutelato per la prima volta ma è solamente nel corso della Prima Guerra Mondiale che si assiste ad un significativo aumento del numero di donne occupate per compensare i tanti dipendenti postali chiamati al fronte, fino alla prevalenza dei giorni nostri. Un percorso lungo e importante per tutte le donne, legato a quello di una Azienda che ha sempre rispecchiato l’evolversi dei costumi e delle consuetudini che caratterizzano il sistema Paese.