“Filatelia e Scuola”, a Minturno l’evento conclusivo

E’ stato presentato questa mattina presso i locali dell’Istituto Comprensivo Minturno 1”, il progetto “Filatelia e Scuola”, nato da un accordo tra Poste Italiane, Ministero dell’Istruzione e Ministero dello Sviluppo Economico con lo scopo di contribuire a diffondere attraverso la Filatelia i valori sui quali si è venuta a costituire l’attuale società moderna.

Presenti all’evento il dirigente scolastico dell’Istituto, Vincenzo D’Elia, l’addetto alle Relazioni Esterne del Comune di Minturno, Antonio Lepore e oltre 100 ragazzi delle classi seconde e terze che hanno aderito con entusiasmo al progetto.


Alberto Annino, referente filatelico di Poste Italiane per la Filiale di Latina, ha introdotto e illustrato il programma, che prevede sei ore di lezione sulla storia del servizio postale e del francobollo, dalla nascita ai primi rudimenti del collezionismo filatelico.

Gli alunni coinvolti verranno guidati dallo Specialista Filatelico alla comprensione delle varie tipologie di francobolli (ordinari, tematici, celebrativi e commemorativi) per favorire la conoscenza delle tecniche di recupero, del lavoro di catalogazione, delle modalità di individuazione delle raccolte tematiche.

Obiettivo primario dell’iniziativa, è quello di avvicinare i giovani al collezionismo filatelico, indirizzarli verso una sana e proficua gestione del tempo libero e facilitare l’apprendimento delle conoscenze storiche, geografiche, scientifiche e artistiche del nostro Paese attraverso la scoperta del mondo filatelico.

Un’attività di stimolo che abbraccia tutte le discipline scolastiche. Il francobollo, infatti, è un frammento di storia che “racconta” il rilievo avuto nel Paese da un evento, un luogo, un personaggio e costituisce ancora oggi una documentazione storica che ha il pregio di assumere il carattere dell’ufficialità in quanto proveniente dallo Stato stesso.