La Società “Latina Formazione e Lavoro“, quale soggetto attuatore degli indirizzi programmatici della Provincia di Latina, opera in ordine alla costituzione di un sistema formativo territoriale per l’assolvimento al diritto/dovere all’istruzione e formazione. Numerosi sono i corsi a durata triennale, totalmente gratuiti, che i ragazzi, dopo la terza media, possono scegliere per qualificarsi nei diversi settori produttivi ed avviarsi al lavoro.
Il settore “Ristorativo/Alberghiero” prevede lo svolgimento di stage conoscitivi, nell’ambito dei quali sono state organizzate giornate dedicate alla conoscenza dei prodotti tipici, rivolte agli allievi dei primi anni, accompagnati dalla dott.ssa Maria Eletta Carocci in qualità di docente del relativo modulo didattico. Da un’intuizione del Coordinatore del settore “Ristorazione” cav. Mario d’Angiolillo, è nata la collaborazione con il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi.
I futuri addetti all’accoglienza turistica ed alla ristorazione, nei giorni 3, 10 e 17 marzo saranno introdotti alla conoscenza delle ricchezze enogastronomiche del territorio dell’Agro Pontino. Per le esposizioni, le dimostrazioni, le degustazioni previste sarà suggestiva cornice il palazzo Caetani di Fondi. Espongono i loro prodotti: Azienda “Mafalda” di Mariano Di Vito, Azienza Agrozootecnica “Dora Fiorillo” di Ruggiero di Biasio, “Amato Aloe” di Gioacchino Amato, “d’Adamo Brewery” di Paolo d’Adamo, “Carni alternative” di Franco Petrillo. La preparazione dei piatti tipici è affidata ai vincitori della prima edizione del premio “Yuchef” Riccardo di Fazio e Francesco Cataldi.
Il coordinatore d’Angiolillo ha dichiarato: “Sono convinto che i ragazzi, attraverso il loro lavoro, saranno promotori privilegiati del territorio stesso, poiché il patrimonio agroalimentare, al pari di quello storico artistico, è rappresentativo dell’identità del nostro Paese. Ringrazio in particolare il direttore del Parco prof. Crescenzo Fiore”.
Uniti dall’interesse comune per la valorizzazione del territorio, parteciperanno all’evento allievi del maestro Gabriele Pezone e studenti dell’I.T.E. “Libero de Libero” di Fondi, indirizzo turistico, coordinati dalla prof.ssa Annalisa Ciarlone. Sarà altresì presente all’apertura dello stage il Presidente dell’Associazione “Ristoranti di Fondi” Alessandro Simonelli.