CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLAVOLO – SERIE B1 FEMMINILE – GIRONE D
17° GIORNATA – PARTITA DEL 27/02/2016
EUROPEA 92 ISERNIA – DE GREGORIO VOLLEY TERRACINA = 2-3
(23-25; 25-17; 25-20; 21-25; 14-16)
ISERNIA: Giroldi 2, Morone 19, Vanni 16, Padua 12, Monitillo 18, Taddei 8, Trevisiol, Tomassetti, Boffa (L). n.e. Muzzo, Bernava. 1° all. Montemurro, 2° all. Kroumov.
TERRACINA: Afeltra 10, Alfieri 3, Ginanneschi 15, Rossi 13, Orsi 5, Giglio 19, Lorenzini (L). n.e. De Bellis, Russo, Sciscione. 1° all. Pesce, 2° all. Rigoni.
Arbitri: Varriale, Pasciari.
Isernia: Bv 5, Bs 10, M 9
Terracina: Bv 4, Bs 10, M 8
Durata set: 28’, 24’, 28’, 29’, 18’.
Bella, gagliarda, combattiva, vince, subisce e poi torna alla carica vittoriosamente: in tutti questi aggettivi si può racchiudere la prova disputata dalla De Gregorio Volley Terracina nella avvincente partita vinta al tie-break contro la Europea 92 Isernia in Molise.
Le ragazze di Mr. Pesce hanno ottenuto una vittoria importante sotto molti punti di vista, lontano dalle proprie mura hanno offerto una prova maiuscola lottando su tutti i palloni, stringendo i denti quando erano in difficoltà e alla fine riuscendo a portare a casa una vittoria bella e salutare per il morale e per la classifica.
Tutte si sono espresse su buoni livelli, il merito come sempre in una squadra va diviso tra tutte le componenti, sia quelle scese in campo che no, ma ci sentiamo di poter citare questa volta due ragazze su tutte, due che buttano l’anima in campo, due che magari preferiscono non essere al centro dei riflettori, che lavorano in silenzio senza mai alzare la voce, ma che in ogni match dicono sempre la loro e danno il loro contributo fondamentale alla pari delle compagne: parliamo della Giglio e della Lorenzini. La prima, nella partita contro Isernia, è stata prima un punto fermo nella ricezione della propria squadra e successivamente un terminale d’attacco micidiale, terminando il match con percentuali altissime in entrambi i fondamentali.
La Lorenzini, il libero, ha sempre offerto buone prestazioni, sia in ricezione che in difesa, ma nella partita di ieri ha sfiorato nella ricezione “positiva” quasi la perfezione, attestandosi nelle percentuali poco vicino alla stessa, consentendo di fatto alla sua regista, Alfieri, di poter servire a suo piacimento le attaccanti che spesso si sono sempre fatte trovare pronte.
La partita ha visto in avvio e quasi per tutto il set Terracina a condurre, girando in entrambe le pause tecniche avanti, 8-6 e 16-15, per poi operare il break decisivo allungando fino al 21-18 prima e poi, dopo aver subito un leggero ritorno della squadra molisana, chiudere a proprio favore il set sul 25-23.
Nel set successivo Isernia riordina le idee da subito, inserendo la quarta e imponendo al gioco un‘accelerata determinante subito dopo il primo time out tecnico che Terracina gira in vantaggio, 8-6. Infatti al rientro in campo, le ragazze molisane operano un break davvero importante, 15-5, cosa che permette loro poi di poter viaggiare in acque più tranquille, arrivando fino al 21-13 e chiudendo poi in assoluta scioltezza sul 25-17, con le ragazze terracinesi quasi tramortite da quanto accaduto.
Terzo set vede la De Gregorio reagire, di nuovo a girare sopra alla sosta 8-6 ma poi nuovamente subire il forte ritorno della squadra di casa, che come prima produce un break importante, 10-5 permettendo alla Europea di passare lei avanti nella seconda sosta, 16-13. Terracina subisce questi passaggi a vuoto in modo inspiegabile, cosa che fa infuriare il proprio tecnico costretto a chiamare i time out disponibili per cercare di rompere il gioco avversario e riordinare le idee alle proprie ragazze. Ma la cosa non sortisce gli effetti sperati, infatti Isernia allunga e va a chiudere anche questo set sul 25-20 portandosi in vantaggio.
Nel quarto set la De Gregorio entra in campo con più cattiveria, decisa a non mollare così in modo netto, ed infatti parte di nuovo subito forte portandosi avanti 8-6 e continuando a macinare gioco, mantenendo quasi invariato il vantaggio fino alle battute finali del set, 21-19 rispettando i cambi palla: ma Isernia questa volta non può nulla contro la fame di punti delle loro avversarie, così desiderose di portare la sfida all’ennesimo loro tie-break di questa stagione, chiudendo i conti del parziale sul 25-21.
Il tie-break come ogni quinto set che si rispetti è un alternarsi di emozioni, nessuna delle due ci sta a perdere e di conseguenza si procede a braccetto per tutto il set fino a quando è Terracina a fare il break decisivo e chiudere ai vantaggi, 16-14 questa sfida.
Bene quindi, dicevamo della importante vittoria ottenuta dalle ragazze, che oltre alle due protagoniste citate in apertura, bisogna altresì citare le prestazioni della Rossi, soprattutto a muro e di una Afeltra che, come non mai, in questa partita si è rivelata una cecchina infallibile, prestazioni che fanno ben sperare sui prossimi incontri, a cominciare dal prossimo quando sarà di scena nel Palasport di Sabaudia la capolista Marsala.