Gli Istituti Scolastici Paritari “Steve Jobs” sono estremamente attenti alle tematiche sociali e lo dimostrano con la partecipazione a due eventi di straordinaria importanza.
Si parte con l’appuntamento di mercoledì 24 febbraio alle 17 quando gli Istituti “Steve Jobs” saranno partner del US Latina Calcio nell’iniziativa “Un giorno per la nostra città”. Nella palestra della scuola una delegazione di calciatori incontrerà gli alunni della scuola calcio della società e gli studenti del liceo sportivo. L’incontro, che vedrà la partecipazione del mister Mario Somma insieme ai calciatori Nicolao Dumitru e Matteo Bruscagin, ha come scopo il confronto su tematiche attuali al fine di sensibilizzare anche i più giovani. “Un giorno per la nostra città” è un progetto della Lega Serie B e prevede che ogni squadra del campionato cadetto dedichi un giorno al mese alla propria comunità con iniziative di carattere sociale. Questo mese il tema scelto dalla Lega riguarda “L’educazione civica e la cultura: per migliorare il vivere civile e migliorare le proprie sensibilità”. Il Latina Calcio ha deciso di rivolgersi alle scuole e si è avvalso della collaborazione degli Istituti “Steve Jobs” per sviluppare questa importante iniziativa.
Venerdì 26 febbraio alle 10 gli Istituti “Steve Jobs” ospitano lo “Special School Day”, in cui la scuola incontra lo sport senza barriere. Si tratta di un progetto che mostra con video e testimonianze i benefici della pratica sportiva nei soggetti diversamente abili: saranno proprio loro a raccontare come lo sport possa diventare uno strumento per favorire l’integrazione e lo sviluppo delle capacità fisiche, psichiche e umane. L’iniziativa, destinata al mondo della scuola e alle associazioni sportive e subito raccolta dagli Istituti “Steve Jobs”, è organizzata dalla D.F.G. Sport, in collaborazione con Special Olympics Italia con il patrocinio di Coni, Anci, Miur e Opes. L’appuntamento si avvale del contributo di Giovanni Di Giorgi, direttore provinciale di Special Olympics.