Il Consorzio della salsiccia di Monte San Biagio entra nel “Longobard Ways across Europe”

Alla vigilia della XII Sagra della salsiccia, il Consorzio Salsiccia di Monte San Biagio ha realizzato un rilevante passo nella promozione nazionale e internazionale delle proprie produzioni.

Il Consorzio è infatti entrato ufficialmente nel circuito dell’Itinerario culturale “Longobard Ways across Europe”, finalizzato a valorizzare i Territori di storia e di tradizione longobarde compresi nel lungo percorso compiuto nella loro storia dalle genti longobarde dal Nord al Centro-Est d’Europa sino alla penisola italiana.


Promotrice dell’Itinerario è l’Associazione Longobardia che raggruppa – per finalità di promozione turistico-culturale – Comuni di matrice longobarda, Musei, Archivi storici, Università, Centri di ricerca e che – proprio a partire da Monte San Biagio – ha iniziato a strutturare la rete specialistica dell’agroalimentare di tradizione longobarda.

Una rete con cui si punta a porre in luce lo straordinario incontro tra cultura del grasso animale (propria dei popoli germanici) e cultura dell’olio proprio della nostra penisola.

Un campo suggestivo di ricerca ma anche di approfondimento “sperimentale” per i cultori della sana alimentazione e della buona cucina, in cui proprio la salsiccia di Monte San Biagio occupa ora – con il coordinamento dell’Associazione Longobardia e di enti universitari specialistici – il significativo ruolo di apripista unitamente ad analoghi produttori della Bassa Sassonia.