Volley B1M, l’Hydra Volley Latina soffre ma vince

CAMPIONATO NAZIONALE DI PALLAVOLO – SERIE B1 MASCHILE – GIRONE C
15° GIORNATA – PARTITA DEL 13/02/2016

SNT MESSAGGERIE CATANIA – CIS RETI TLC HYDRA VOLLEY LATINA = 0-3
(22-25; 23-25; 26-28)
CATANIA: Fasanaro 6, Campo, Nicotra 8, Arena 8, Di Franco, Balsamo 6, Saglimbene 10, Pricoco 12, Dell’Arte, Spampinato (L). n.e. Raso A., Raso F., Reina. 1° all. Riganò, 2° all. Giuffrida..
HYDRA VOLLEY LATINA: Calcabrini, Razzetto 2, Fortunato 8, Bigarelli L. 4, Quartarone 2, Roberti 10, Di Belardino 3, Bigarelli A. 8, De Fabritiis 13, Sorgente (L). n.e. Caputo, Rondoni, D’Amico. 1° all. Pozzi, 2° all. Schivo
Arbitri: Gaetano, Sodano.
Catania: Bv 5, Bs 6, M 5
Hydra: Bv 2, Bs 3, M 11
Durata set: 31’, 35’, 37’.


La Cis Hydra Volley Latina torna dalla trasferta catanese con tre punti pesanti in tasca, pesanti in quanto questa era una delle sfide più temute dal team pontino, sia per la qualità della squadra della SNT Messaggerie, sia sotto l’aspetto logistico della trasferta in se. Partita che infatti si è rivelata tosta per la squadra allenata da Mr. Pozzi, che a parte il secondo parziale dove ha condotto quasi sempre in testa, negli altri due ha dovuto faticare non poco per cercare di rimontare il divario che si era creato tra le due formazioni.

Partenza contratta della squadra pontina che subisce subito il buon avvio dei catanesi che trovano invece due ace , uno peraltro su svista colossale degli arbitri, e che continuano poi a fare punti, complice anche una ricezione poco precisa dell’Hydra. In poco tempo si arriva sull’8-3 Catania, ma al rientro si registra la rimonta dei ragazzi di Pozzi che rosicchiano subito terreno velocemente fino ad impattare lo score sull’11 pari con Roberti che spara tre palle a terra consecutive. Ma la Messaggerie si riprende e opera un piccolo break che le consente di girare ancora avanti alla seconda sosta tecnica 16-14, ma è successivamente con Roberti al servizio che la Cis Hydra compie il sorpasso sul 19-18, cosa che la squadra di casa annulla subito con un attacco di Pricoco.

Sostanziale equilibrio in questa fase del match, giocata punto a punto, Catania prova ad allungare sul 21-19, ma l’Hydra è di nuovo lì incollata e con due attacchi di Di Belardino e De Fabritiis ed un muro finale di Quartarone, va a conquistare un set insperato dopo il brutto avvio sul 25-22.

Partenza decisamente più equilibrata nel secondo set, 4-4 ma poco dopo è di nuovo la formazione etnea a girare avanti al time out tecnico, 8-7 su errore in attacco di Di Belardino: al rientro in campo con più determinazione, la Cis Hydra prova a scappare andando sul 12-10 prima e 14-12 poi, ma è successivamente con un muro di Quartarone su Saglimbene che i pontini girano sopra al secondo t.out tecnico, 16-13. Pur continuando a condurre fino al 18-16, l’Hydra rimette in corsa Catania con due successivi attacchi fuori di Roberti permettendogli di pareggiare i conti e poi passare in vantaggio, 20-19: a questo punto Pozzi mescola le carte in campo, dentro Luca Bigarelli e Calcabrini e sul servizio di quest’ultimo, l’Hydra allunga sul 23-20. Mr. Riganò risponde con l’inserimento di Di Franco e Dell’Arte, accorciando le distanze, 23-22, ma è Bigarelli Alberto che con un attacco e un muro vincenti chiude i conti
sul 25-23.

Set successivo e come il primo, pessimo avvio Hydra che si ritrova sotto 6-1 sul servizio di Nicotra che poco dopo porta i siciliani a girare avanti 8-2 con diversi errori degli attaccanti pontini, che continuano a commettere nuovi errori consentendo ai propri avversari di operare uno strappo fino al 12-6. Fiducia ora ritrovata per la squadra di casa che allunga ancora, 16-8 a suo favore, ma sono davvero troppi gli errori in attacco della formazione di Mr. Pozzi: al rientro, con Razzetto al servizio trova un break importante che la fa avvicinare agli etnei, 18-15. Catania a punto ma l’Hydra non molla, 19 pari e successivo break della squadra di casa, 22-20, subito ripreso con attacco di De Fabritiis: la formazione pontina ora ci crede e tenta l’allungo finale trovandosi il match point in mano subito annullato dall’attacco di Pricoco che porta le squadre ai vantaggi dove, dopo mille emozioni vissute negli ultimi punti è un muro del capitano Scott Fortunato a chiudere le ostilità sul 28-26 per la Cis Hydra e dare i tre punti alla formazione di Latina.

A fine match è lo stesso coach pontino, Pozzi, a voler rimarcare l’importanza di questa vittoria: “Sapevamo che non sarebbe stata facile per tutta una serie di motivi, loro sono partiti bene e ci hanno creato delle difficoltà: abbiamo operato degli accorgimenti in corsa cosa che ci ha permesso di raddrizzare alcune situazioni difficili. Un bravo a tutti i ragazzi in quanto, nei momenti in cui siamo stati sotto, sono stati pazienti e ordinati in campo per poi affondare i colpi e costringere Catania all’errore.”