In data 11 febbraio 2016 i comitati sottostanti (Comitati di Campoverde, di Q. Sacida, di Q. Frassineto, di Q. Casolare Alto, di Q. Torre del Padiglione – Via del Campo, Comitato no biogas no discarica Carano, di Q. Campoleone, di Q. Borgata Agip, di Q. Lampione 2000), riunitosi in riunione congiunta hanno sottoposto all’amministrazione comunale di Aprilia tre candidature per l’osservatorio dei rifiuti, il tutto è stato trasmesso tramite pec con protocollo numero 14827 in data 12/02/2016.
I tre candidati proposti hanno dei curricula di tutto rispetto e saranno supportati dal lavoro dei comitati, che si attiveranno per sottoporre agli stessi le varie problematiche o soluzioni. Nel corso dell’incontro è emersa anche la volontà di costituire un “osservatorio popolare”. Si confida inoltre nel rispetto della Convenzioe di Aarhus, ovvero La “Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l’accesso alla giustizia in materia ambientale” firmata nella cittadina di Aarhus, in Danimarca, nel 1998 ed è entrata in vigore nel 2001.
Si ringrazia Giorgio Libralato, Daniele Greco e Antonio Martone per la loro disponibilità gratuita. Si chiede inoltre all’amministrazione una maggiore trasparenza, perchè in questo caso la diffusione della costituzione dell’ osservatorio è stata a parere dei comitati troppo celere, e molti non ne hanno avuto notizia.
Il segretario – Gianlorenzo Bernini
CANDIDATURE PER LA COSTITUZIONE DELL’OSSERVATORIO DEI RIFIUTI
In riferimento alle vostre comunicazioni i comitati sottostanti riunitisi in seduta congiunta, comunicano i seguenti nominativi: –Giorgio Libralato (Cv); –Martone Antonio (anni 50 laureato con lode in Geologia, docente di Scienze Naturali, presso il Liceo Meucci.); –Daniele Greco (Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, di anni 33 con esperienza di anni 6 nel campo della depurazione acque – gestione impianti, trattamento acque reflue domestiche ed industriali – e di 10 mesi nel campo dei rifiuti presso la Rida Ambiente.