Open day negli istituti scolastici “Steve Jobs”

Porte aperte agli Istituti Scolastici Paritari “Steve Jobs” sabato 13 febbraio dalle 15 alle 19.

La scuola ha organizzato un Open Day: i ragazzi e le famiglie potranno conoscere la scuola e ricevere informazioni. I professori accompagneranno studenti e genitori in una visita dell’istituto che comprende aule, laboratori, palestra e impianti sportivi.


Nel corso dell’Open Day un video spiegherà al meglio l’offerta formativa degli Istituti “Steve Jobs”; i ragazzi avranno la possibilità di assistere ad una lezione simulata con l’utilizzo dell’iPad; sperimenteranno la didattica innovativa e multimediale dell’Istituto che ha scelto di utilizzare libri in formato elettronico, gratuiti e caricati sul dispositivo Apple. Il personale amministrativo sarà a disposizione dei genitori per dare informazioni sulle iscrizioni.

“Con l’Open Day veniamo incontro all’esigenza di famiglie e ragazzi che vogliono conoscere meglio gli Istituti “Steve Jobs” – dice il Direttore Fabio Napolitano -. Le iscrizioni sono già numerose, nella giornata di sabato ci sarà la possibilità di far conoscere più da vicino la nostra mission e dare la possibilità alle famiglie di fare la scelta giusta per i propri figli. Tante sono le novità del prossimo anno: un servizio di autobus implementato per favorire il trasporto da e per Latina per chi proviene da altri Comuni; classi a numero limitato; tanti progetti e attività in collaborazione con aziende esterne per preparare i nostri studenti al mondo del lavoro.

La nostra didattica è concentrata sulla singola persona e pone molta attenzione al benessere e alla formazione dello studente nonché alle esigenze delle famiglie”.

Gli Istituti Scolastici Paritari Steve Jobs offrono quattro indirizzi di studio tra cui scegliere:

  •   – Liceo Scientifico: ad un percorso di studi tradizionale si unisce il supporto della tecnologia per un apprendimento delle materie scientifiche e matematiche che consente la crescita culturale e personale dello studente;
  •       – Liceo Scienze Umane: garantisce una formazione a 360° con particolare attenzione alla psicologia, sociologia, e antropologia, per meglio comprendere la mente umana e consentire una carriera in ambienti educativi;
  •     – Amministrazione, Finanza & Marketing: per acquisire le capacità indispensabili per gestire un’azienda e comprendere i fenomeni economici nazionali e internazionali, è una formazione che sviluppa anche competenze linguistiche ed informatiche altamente qualificate;
  •     – Liceo Sportivo: il fiore all’occhiello della scuola, un percorso di studi che coniuga scienze matematiche, fisiche, naturali, economia e diritto, con le scienze motorie e le discipline sportive, per realizzare una figura professionale che abbia completa padronanza dei linguaggi e delle tecniche medico-sportive.