Un “Giorno del ricordo” in cui a Fondi non parteciperanno solo semplici cittadini:
“Il Movimento popolare ‘Italianità’, in collaborazione con l’associazione culturale ‘Il Destriero’ di Nando De Santis, invita la cittadinanza tutta a commemorare i Martiri delle foibe,nella giornata del 10 febbraio, data della ricorrenza nazionale dedicata alla tragedia del genocidio degl’italiani assassinati dai partigiani comunisti di Tito; alle ore 11, i rappresentanti di ‘Italianità’ ed ‘Il Destriero’ si recheranno presso piazza Martiri delle foibe per deporre fiori ai piedi del cartello toponomastico e rivolgere un’orazione o pensiero ai loro fratelli barbaramente strappati alla vita soltanto perchè italiani.
Quello degli eventi per la commemorazione dei Martiri delle foibe a Fondi è consuetudine ormai da anni consolidata e che vede quale artefice proprio l’associazione ‘Il Destriero’, il cui presidente Nando De Santis, ex segretario del MSI, fu uno dei precursori a livello nazionale per il riconoscimento del genocidio degli italiani, prima di quel momento volutamente oscurato dai libri di storia dalla politica colpevole e complice.
Al contempo, il Movimento popolare ‘Italianità’ e l’associazione culturale ‘Il Destriero’ uniranno, al cordoglio per i fratelli tragicamente uccisi, il proprio sentimento di sdegno ed espressione di protesta per il sequestro dei marò da parte del governo indiano, comunicando simbolicamente a questi nostri soldati rapiti che, come per i Martiri delle foibe, esistono italiani che non dimenticano la loro ingiusta condizione e che non li abbandoneranno alle loro sorti. E’ incoraggiata, dunque, l’esibizione della bandiera tricolore ed auspicata una numerosa partecipazione di tutti quei cittadini che sentono proprio il concetto di Patria”.