Radio Caboto, l’informazione fatta dagli studenti

Il dirigente scolastico Salvatore Di Tucci intervistato nei giorni scorsi da alcuni “inviati speciali” di Radio Caboto

L’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto” di Gaeta, cresciuto non solo in numeri di iscritti negli ultimi decenni, continua a stimolare la conoscenza  dei suoi alunni fornendoli gli strumenti per incuriosirsi al mondo che li circonda incentivandoli ad esprimere le loro potenzialità. Passione, amore e divertimento sono alla base del percorso extracurriculare, uno dei tanti approvati dall’Istituto, che si concretizza in un “motore” di ascolto, ossia: Radio Caboto.

Nata circa 4 anni fa dall’intuizione di Pietro Romanelli, esperto in frequenze e telecomunicazioni, Radio Caboto è lo strumento ufficiale d’informazione dell’Istituto Nautico, una delle poche scuole in Italia a disporre di una radio a modulazione di frequenza. Il percorso extracurriculare vede quali protagonisti diversi studenti del “Caboto” che attraverso lezioni teoriche stanno approfondendo la conoscenza del giornalismo e in particolar modo della conduzione di programmi e notiziari radiofonici.


Romanelli, ideatore di Radio Caboto, che insegna ai ragazzi come gestire/costruire una regia e le modalità di messa in onda, quest’anno è affiancato da Andrea Brengola il quale ha il compito di trasmettere ai ragazzi la “passione” per il giornalismo insegnando loro i “trucchi” del mestiere e dal tecnico/informatico Alfredo Valerio.

Un percorso formativo che ha trovato da subito il pieno sostegno del dirigente scolastico, Salvatore Di Tucci, il quale è stato intervistato nei giorni scorsi da alcuni “inviati speciali” di Radio Caboto, pronti ad andare “On Air”.

E per citare Stephen William Patrick Valentine Allen: “la radio è il teatro della mente”…  quindi sintonizzatevi su Radio Caboto, la radio degli studenti e buon ascolto!!!

Su FB: Radio Caboto