Su proposta del vicesindaco con delega alle politiche scolastiche, Felice Pagliaroli, l’Amministrazione ha aderito all’iniziativa denominata Viaggio della Memoria, realizzata a seguito del protocollo d’intesa stipulato nel 2009 tra la Provincia di Latina e numerosi Comuni pontini, finalizzata ad un viaggio di istruzione che prevede la visita guidata ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, alle miniere di Salgemma di Wieliczka (Patrimonio Unesco) e Wadowice (città natale di Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II).
Il 27 gennaio, proclamato Giornata Europea della Memoria, i ragazzi visiteranno il quartiere ebraico di Cracovia (Kazimiertz).
Come concordato con la dirigente scolastica Miriana Zannella, per il Comune di Sabaudia partecipa un gruppo di 8 studenti delle classi III dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”, accompagnati dai professori Falcone e Picano.
L’Amministrazione comunale si è fatta carico delle spese di viaggio, vitto e alloggio per i partecipanti al viaggio programmato dal 23 al 29 gennaio.
Come ha sottolineato Pagliaroli, “la realizzazione dell’iniziativa fa’ parte degli obiettivi primari che questa Amministrazione si è sempre proposta: riaffermare la centralità della scuola come strumento di crescita civile, sociale e culturale.
Il 27 di gennaio si celebra la Giornata Europea della Memoria, in coincidenza con il 71° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz: per mantenere vivo il ricordo di ciò che è successo in un tempo non lontano, quando in Europa un popolo di grande tradizione culturale decise di sterminare un altro popolo, è fondamentale che le giovani generazioni tocchino con mano e verifichino con gli occhi le vicende di quell’orrendo evento.
Con quest’iniziativa inoltre, l’Ente intende esprimere la propria sensibilità alle tematiche della pace e della solidarietà ed individua i giovani come gli interlocutori principali affinché non permettano che le vicende e gli abusi del passato possano ripetersi”.