Si prevedono risate e divertimento per bambini e adulti con il quinto appuntamento della stagione “Famiglie a Teatro”, la programmazione curata da Matutateatro, in collaborazione con ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) e Comune di Sezze.
Domenica 24 gennaio, alle 17.30, sul palco dell’Auditorium Mario Costa di Sezze, la compagnia toscana I Sacchi di Sabbia porterà in scena lo spettacolo “Sandokan. O la fine dell’avventura”, liberamente tratto da “Le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari, interpretato da Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano e Giulia Solano, con la scrittura scenica di Giovanni Guerrieri.
La scena vede un tavolo da cucina con sopra molti ortaggi, taglieri, grattugie, pentole e quattro ragazzi impegnati a tritare, sminuzzare, sezionare sedani, patate, erbe aromatiche, ecc. Verdure, ortaggi, coltelli, utensili e grembiuli diventano nel corso dello spettacolo oggetti di scena, materiale scenografico e addirittura personaggi, mentre gli attori recitano stralci del testo originale de “Le tigri di Mompracem”di Emilio Salgari.
È così che un doppio inseguimento nella giungla è rappresentato dai volti che fanno capolino tra ciuffi di cicoria, mentre il temibile equipaggio di Sandokan sono fameliche patate, carote sanguinarie e spietate zucchine e basta un ciuffo di prezzemolo tra i capelli a far apparire la meravigliosa Marianna Guillok, la Perla di Labuan.
Il “Sandokan” dei Sacchi di Sabbia è un piccolo capolavoro d’immaginazione in cui lo spettatore viene coinvolto a pieno titolo nel rimaneggiamento fantastico e continuo dell’enorme materiale letterario di partenza. In un crescendo drammatico e divertentissimo condotto con estrema scioltezza, gli attori raccontano le gesta dell’eroe con una calibrazione perfetta dei tempi comici ed una sincronizzazione ed un affiatamento sorprendente.
Uno spettacolo assai piacevole, divertente sia per un pubblico di bambini che di adulti.