La Croce Rossa Italiana è vicina alla missione educativa delle scuole di ogni ordine e grado. Nella mattinata di oggi, presso l’asilo nido comunale di via Amalfi in Gaeta, ha avuto luogo una gioiosa festa di speranza e solidarietà. L’evento ludico organizzato dal responsabile amministrativo, assistente sociale Giovanna Mancini, in collaborazione con il comitato locale Sud Pontino della Croce Rossa Italiana, rappresentato nell’occasione da Domenico Rizzello, è stato l’ultimo tassello di una raccolta di generi di prima necessità effettuata dai genitori di molti dei 90 bambini ospitati dall’asilo a favore dei meno fortunati.
“La raccolta è stata pensata non solo per i piccini ma anche per le loro famiglie. Voglio ringraziare personalmente chi ha compreso lo stato di difficoltà dei propri concittadini ed ha voluto così identificare ancora una volta nell’asilo un punto per intercettare quelle richieste. Per noi – ha detto Domenico Rizzello – questa è un’esperienza importante. Al di là dei prodotti raccolti, ci interessava lanciare un messaggio di fratellanza e credo che il nostro augurio sia stato recepito e fatto proprio da decine di genitori”.
I piccini sono stati poi avvolti da un turbinìo di bolle di sapone ed abbracci da parte delle “Operatrici del sorriso” di Cri Sud Pontino, che hanno allietato insieme alle educatrici dell’asilo l’incontro creando un’atmosfera magica.
Corsi specifici di formazione “Bls” e rianimazione cardiopolmonare, sono in preparazione in diverse scuole di Formia. Il comitato locale, insieme ad altre associazioni, darà il proprio contributo agli istituti scolastici per assolvere l’obbligo di introduzione del profilo sanitario nel piano formativo previsto dalla nuova normativa sulla “Buona Scuola”.
Prosegue intanto l’esperienza del villaggio dell’accoglienza e della solidarietà al molo Vespucci di Formia, dove i senza tetto possono trascorrere la notte al riparo dal gelo. Nei giorni scorsi la compagnia “Le Maschere” si è esibita nel tendone, donando serenità agli ospiti ed agli operatori presenti. Altre iniziative sono in programma per i prossimi giorni.

“Le temperature in picchiata – lancia l’allarme il commissario del comitato Cri Sud Pontino Emilio Donaggio – rischiano di mettere fortemente in pericolo coloro che dormono all’addiaccio. Chiunque sia a conoscenza di questo tipo di situazioni può segnalarle alle operatrici di strada della Croce Rossa o chiamando i seguenti numeri di cellulare: 335.7974274, 335.7974275, 335.7974273, 335.7974267 La sensibilità del comune di Formia e di altre istituzioni, delle imprese di Gaeta, Formia e Minturno e di tanti cittadini privati, ha permesso finora al villaggio di sostenersi in maniera autosufficiente. Grazie davvero a tutti”.