“Insieme per Gaeta” è la nuova associazione formatasi nei giorni scorsi per offrire il proprio contributo d’idee e di competenze al servizio della città e del territorio.
Obiettivo di fondo di questo progetto è il coinvolgimento di uomini e donne che con la loro storia, esperienza, senso di responsabilità ed amore per Gaeta, si impegnino per costruire una nuova storia in un’ottica di comunità, con lo sguardo rivolto al futuro possibile, senza ovviamente trascurare le problematiche di un concreto presente sempre difficile da governare.
La crescita di Gaeta deve confrontarsi su questi temi, perché ormai appare chiaro che il modello amministrativo, ma anche culturale, sociale ed economico abbia bisogno di una scossa, senza la quale ci si trascina verso un’inerzia ed un’assenza di stimoli che mettono a rischio la sopravvivenza stessa della città.
Purtroppo i dati complessivi sono negativi, dal calo demografico all’innalzamento dell’età media, dalla profonda crisi del settore commerciale alla stessa ricchezza pro-capite, dall’aumento della micro-criminalità alla progressiva fuga dei giovani. Diventa pertanto ineludibile rilanciare la città su basi nuove, moderne e condivise, contando sull’apporto di persone in grado di sostenere la trasformazione, disponibili a dare un contributo d’idee per attivare un percorso virtuoso.
Su questi elementi si fonda il progetto che ha portato alla nascita di “Insieme per Gaeta”, rappresentata da persone che vogliono rendersi utili senza chiedere nulla in cambio, la cui esperienza nei diversi campi di applicazione può costituire il miglior viatico per un concreto contributo alla soluzione dei problemi ed alla costruzione di nuove idee. Presidente dell’associazione è stata designata Maria Vaudo, e gli altri componenti del Direttivo sono Erasmo Valente, Pasquale Fantasia, Salvatore Di Ciaccio, Silverio Schiano.
Al di là degli incarichi sarà compito di tutti i membri cercare di coinvolgere altre persone motivate dagli stessi intendimenti, che potranno contattare l’associazione attraverso la mail insiemepergaeta@gmail.com, così come riteniamo importante dialogare con altri soggetti disponibili a cercare, insieme, le soluzioni e le persone migliori per invertire una rotta che purtroppo sta portando inesorabilmente al declino la nostra città.