Giornata nazionale del liceo classico, gli eventi al Gobetti di Fondi

Il liceo "Gobetti"

Il liceo “Gobetti” di Fondi celebra la “Giornata nazionale del liceo classico” attraverso molteplici attività, introdotte, come nel resto d’Italia, dalla visione di un filmato prodotto dal “Gulli e Pennisi” , istituto di Acireale promotore del progetto.

Primo grande appuntamento con la conferenza del Professor di Marco, ordinario di Letteratura greca presso la “Sapienza Università di Roma”, sul tema “Metafore e simboli dell’ispirazione poetica nella Grecia antica”; l’interesse dell’argomento e lo spessore della trattazione ad esso riservata hanno tenuto avvinto il pubblico intervenuto numeroso. La cultura è tornata a parlare nello spettacolo teatrale “Oh Giacomo”, a cura di Andrea Rega, e nell’incontro con la poetessa Veronica d’Appollonio che ha presentato la sua opera prima, dal titolo “Libellule”.


Ad incastonare questi tre straordinari momenti, le molteplici iniziative degli alunni del Gobetti, tra quadri viventi, esibizioni canore e danze. La serata, secondo il programma nazionale, si è conclusa a mezzanotte con la recitazione in lingua greca di versi tratti dall’VIII libro dell’Iliade di Omero.

Il “Gobetti”, come gli altri licei classici d’Italia che hanno aderito alla manifestazione, ha dato prova della grande vitalità che caratterizza questo indirizzo di studi, affermando con piena evidenza l’ inequivocabile valenza educativa e formativa di una scuola che sa coniugare conoscenze e competenze finalizzate all’acquisizione di un forte senso critico ed estetico, nonché di uno spirito civico fondamentale per i cittadini del futuro.