“Il degrado” della scuola Mazzini di Gaeta, la denuncia di Obiettivo comune

“Questa mattina al rientro dalle vacanze invernali genitori ed alunni della scuola dell’infanzia dell’istituto Mazzini di Gaeta Medievale hanno trovato una sorpresa decisamente inaspettata”.

Obiettivo comune associazione di cittadinanza attiva interviene per denunciare lo stato di degreado nel quale si trovava stamattina la scuola.


Pavimenti sporchi di cemento, calce e pittura, interruttori elettrici scoperchiati, controsoffittature smontate con cavi elettrici a vista, un tramezzo in costruzione con mattoni forati scoperti.

scuola2All’esterno della scuola è stato affisso un cartello che avvisa di ‘lavori di adeguamento sulla sicurezza richiesti dai vigili del fuoco’ che termineranno il 21/01/2015 Alla luce di tutto ciò non possiamo che
porci delle semplicissime quanto inquietanti domande:
Non era la Mazzini il fiore all’occhiello della nostra città (a detta
dell’attuale amministrazione)? I lavori di ristrutturazione ed
efficientamento energetico di 2 anni fa cosa hanno “ristrutturato ed
efficientato”? Dove sono i tanto decantati pannelli solari? Dov’era la caldaia a condensazione di ultima generazione, visto che ci si è accorti che non ci fosse proprio la caldaia 2 anni fa, all’arrivo dei primi freddi?
Come mai dopo le prime piogge (a 3 mesi dall’ultimazione dei lavori)
un’aula all’ultimo piano della scuola presentava un’enorme macchia
d’umidità sul soffitto?

scuola3Ma oggi si è consumato il paradosso finale… una scuola ristrutturata
appena 2 anni fa che ha bisogno di lavori di adeguamento sulla sicurezza. Dobbiamo dedurne che fino ad oggi la sicurezza dei bambini non era garantita? Non ne siamo certi, l’unica cosa certa è che oggi, al rientro dalle vacanze, la scuola era in condizioni pietose”.