Nella meravigliosa cornice naturale offerta dal centro storico di Castellone a Formia, va in scena martedì 8 dicembre, dalle ore 18, “Sogno o son desto” progetto dell’arte di strada, creato dai ragazzi dell’associazione TeatrArte che si avvale solo ed esclusivamente di ragazzi del circondario formiano, che grazie al loro presidente Enzo Scipione hanno partecipato ad un percorso teatrale gratuito per la messa in scena del progetto. “Sogno o son desto” è una rassegna di eventi originali nel campo dello spettacolo e dell’intrattenimento che spaziano dal teatro alla musica, dalla danza a rappresentazioni itineranti, e tanto altro.
Lo scopo del progetto è quello di offrire alla città di Formia, ai visitatori ed ai turisti, l’occasione di vivere, conoscere e interagire con «numeri» e attrazioni di personaggi dalla differente estrazione artistica, attraverso una serie di proposte di animazioni innovative, con un forte coinvolgimento di bambini e famiglie, per creare un clima di festa nel Centro Storico di Castellone.
L’iniziativa è stata fortemente voluta e sponsorizzata dalle attività del borgo medievale che per l’occasione si avrà l’opportunità di acquistare assaggi di prodotti locali. Un enorme Babbo Natale (Enzo Scipione) vi aspetterà per leggere le letterina ai bambini nella piazza di sant’Erasmo, all’interno della Torre un magnifico “carillon umano” (Federica Di Tucci). Inoltrandovi nei vicoli, poi, sarete colpiti dagli angeli delle bolle (Martina Todaro, Gabriella Nasta) E non poteva mancare la regina delle nevi (Marte Vitale). Arrivando a piazza sant’Anna vi aspetteranno “vecchiarelle” (Marco Del Bene, Umberto Maria Sasso, Giovanni Scarpellino) con i loro simpaticissimi litigi, “le note rosse” la bravissima Ilenia con il suo violino, Luca Parisella con il suo “flauto magico”. Chiuderà il percorso Angelo Purificato “Pescatore di rane” il tutto accompagnato da stand gastronomici e mercatini dell’artigianato dell’associazione Arti e Mestieri.